12 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
13 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
15 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
12 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
14 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
16 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
11 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
13 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
15 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
16 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»

A Sibari torna l'evento cinematografico “Le Notti dello Statere” 2023

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - La manifestazione più attesa dell’estate sibarita è alle porte.“Le Notti dello Statere” 2023, giunta alla diciannovesima edizionesta per tornare con un grande progetto di consacrazione, sempre in chiave contemporanea.

«In queste settimane - si legge nella nota - fervono i preparativi dell’evento che ogni anno accende la bella stagione sulla costa ionica calabrese. C’è già la data: si terrà sabato 1° luglio alle ore 21:30 nell’area spettacoli dei Laghi di Sibari.

Si sta lavorando intensamente al programma dettagliato e soprattutto al “cast” dei premiati, nomi di primo piano del mondo del cinema, come vuole la tradizione delle Notti dello Statere che è appunto principalmente un riconoscimento nazionale di cinematografia ideato dall’intuizione del patron Luca Iacobini.

Poi c’è la funzione sociale e di ricaduta economica sul territorio - sottolineano -, un’operazione naturale di marketing turistico che coniuga la serata di gala con l’incontro tra il pubblico e gli ospiti di grido. Questi ultimi, puntualmente con il desiderio di tornare in Calabria per il calore della gente, l’accoglienza, la bellezza dei luoghi e la cucina apprezzatissima.

La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Cassano Jonio ed è organizzata in collaborazione con l’Associazione Laghi di Sibari, con le Terme Sibarite e con la Pro loco Sibari Magna Grecia. “Le Notti dello Statere” viene preceduto da un progetto di cinema dedicato ai ragazzi».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.