1 ora fa:Treni estivi: il Tirreno batte ancora lo Jonio nonostante sia costellato delle spiagge più belle della Calabria
5 ore fa:Altomonte e turismo esperienziale, boom di corsi di cucina
1 ora fa:Paludi celebra Amintore Fanfani e le sue origini paludesi con l'evento sportivo "Coppa Fanfani"
2 ore fa:Anas rifà il look alla Statale 531 e il sindaco di Caloveto ringrazia
2 ore fa:Sanità: medici cubani anche per Corigliano-Rossano
36 minuti fa:Fusione di Co-Ro: opportunità e pragmatismo, visioni e contraddizioni
4 ore fa:Corigliano-Rossano Domani lancia l'allarme del ponte sul Coriglianeto: «Si prendano provvedimenti, a breve sarà trafficatissimo»
6 ore fa:Pastorale delle persone con disabilità: la diocesi presente a Roma per il Convegno Nazionale
6 ore fa:La Sibaritide diventa un grande laboratorio sul campo per gli studenti Unical
5 ore fa:Cisl, partecipazione dei lavoratori alla gestione delle aziende: proposta una legge di iniziativa popolare

A Sibari torna l'evento cinematografico “Le Notti dello Statere” 2023

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - La manifestazione più attesa dell’estate sibarita è alle porte.“Le Notti dello Statere” 2023, giunta alla diciannovesima edizionesta per tornare con un grande progetto di consacrazione, sempre in chiave contemporanea.

«In queste settimane - si legge nella nota - fervono i preparativi dell’evento che ogni anno accende la bella stagione sulla costa ionica calabrese. C’è già la data: si terrà sabato 1° luglio alle ore 21:30 nell’area spettacoli dei Laghi di Sibari.

Si sta lavorando intensamente al programma dettagliato e soprattutto al “cast” dei premiati, nomi di primo piano del mondo del cinema, come vuole la tradizione delle Notti dello Statere che è appunto principalmente un riconoscimento nazionale di cinematografia ideato dall’intuizione del patron Luca Iacobini.

Poi c’è la funzione sociale e di ricaduta economica sul territorio - sottolineano -, un’operazione naturale di marketing turistico che coniuga la serata di gala con l’incontro tra il pubblico e gli ospiti di grido. Questi ultimi, puntualmente con il desiderio di tornare in Calabria per il calore della gente, l’accoglienza, la bellezza dei luoghi e la cucina apprezzatissima.

La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Cassano Jonio ed è organizzata in collaborazione con l’Associazione Laghi di Sibari, con le Terme Sibarite e con la Pro loco Sibari Magna Grecia. “Le Notti dello Statere” viene preceduto da un progetto di cinema dedicato ai ragazzi».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.