10 ore fa:Trotta (Cgil) attacca il Governo: «La Calabria affonda e pensano al Ponte e all'Autonomia Differenziata»
6 ore fa:Uva sostiene la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»
5 ore fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»
6 ore fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile
8 ore fa:La biblioteca di Vaccarizzo Albanese continua a crescere
4 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
4 ore fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
10 ore fa:Tutto pronto a Mormanno per l'evento “Terra di Vigna. Calici nel Pollino”
9 ore fa:"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano
5 ore fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»

Grande successo per il film girato ad Altomonte. Esperienza Barbieri promossa da Teresa Mannino

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - Il film girato ad Altomonte, uscito da pochi giorni, sta riscuotendo successo.

«Dico a tutti i calabresi e a tutti gli italiani di andare ad Altomonte perché è uno di quei posti che vale la pena visitare. La Calabria è tutta bella, ma Altomonte è sorprendente perché sei in mezzo ai monti, in mezzo al verde e soprattutto c’è questa famiglia, la Famiglia Barbieri,che ti accoglie in una maniera eccezionale. Con questo orto, con tutte le cose buone. Ci siamo sentiti coccolati per tre settimane». È quanto ha dichiarato ai microfoni di RTL 102.5 l’attrice siciliana Teresa Mannino, tra i protagonisti del cast di Io e mio Fratello, commedia girata due anni fa in Calabria e principalmente nella Città d’Arte di Altomonte, fotogramma scelto dal regista Luca Lucini, come copertina del trailer.

Uscito lo scorso venerdì 21 aprile, in pochi giorni, è risultato il film il più visto della settimana su Prime Video.

«È stato per noi un piacere – sottolinea l’agrichef Enzo Barbieri con Patrizia, Michele, Alessandra e Laura – ospitare durante tutta la fase delle riprese la troupe, gli attori, i tecnici e la produzione. Ringraziamo l’amico Pasquale Arnone, location manager che ha voluto fortemente l’incontro della produzione con la famiglia Barbieri.» Ad essere apprezzata, insieme alla proposta enogastronomica, è stata l’atmosfera che il luogo ha restituito.

«È motivo di soddisfazione – aggiunge Barbieri – ritrovare gli orti e le campagne della nostra oasi dove sono state girate alcune delle scene più belle di questa commedia».

Tra i momenti di studio sul copione la famiglia Barbieri, dalla piscina agli orti, fino alle cucine, ha ospitato anche un dietro le quinte fatto di sorrisi ed esperienze.

Prodotto da Agostino Saccà per Pepito Produzioni, Giuseppe Saccà per 302 Original Content e da Vision Distribution, con il sostegno della Calabria Film Commission, Io e mio Fratello, con la straordinaria presenza di Nino Frassica, Ninni Bruschetta, Lunetta Savino e Marco Leonardi, vede tra gli attori, insieme alla Mannino e a Caccamo, Denise Tantucci, Claudio Colica, Greta Ferro, Paola Lavini, Marcello Arnone.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.