2 ore fa:La celebre fumettista Sara Colaone a Co-Ro, per raccontare le donne che scelgono il proprio destino
3 ore fa:Biblioteca Civica Marco Aurelio Severino, Tarsia ottiene un finanziamento triennale
3 ore fa:Sanità, la Calabria «è fuori dal commissariamento?»
2 ore fa:«Sarà un Black Friday in crescita anche in Calabria»
1 ora fa:Scuola Roncalli–Levi: pubblicato l’avviso per la demolizione e ricostruzione. Si chiude una vicenda storica
22 minuti fa:Legalità, coraggio e libertà: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino ospita il Procuratore D’Alessio
1 ora fa:Schiavonea ancora violenza: nuovi accoltellamenti in pieno giorno. Episodi collegati?
3 ore fa:Saviano e Proietti all’Unical per un weekend imperdibile
4 ore fa:Francesco Neri con “Franco, oh Franco” in scena al Teatro “Sybaris” di Castrovillari
1 ora fa:Più di 1000 studenti delle superiori in visita ai laboratori di Ingegneria dell'Unical

A Castrovillari la presentazione del libro di don Giussani con prefazione di Bergoglio

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - «"Una scoperta che esalta la ragione come capacità di rendersi conto della realtà secondo la totalità dei suoi fattori". È questo il cuore e la guida del libro Il senso religioso di monsignor Luigi Giussani - come si apprende dalla nota -, fondatore di Comunione e Liberazione, il 2 maggio, grazie ad una presentazione, in video collegamento dal Teatro Dal Verme di Milano, verrà riproposto a quanti parteciperanno nel salone parrocchiale di San Girolamo, a Castrovillari, a partire dalle ore 21:00, affermando, con testimonianze, l'esperienza elementare di ciascun uomo tra le domande continue sul significato della vita e di tutto ciò che accade.

Sulla nuova edizione dell'opera (pubblicata la prima volta nel 1966) , che accoglie una prefazione di Jorge Mario Bergoglio, l'attuale Papa Francesco, un interessante dialogo con Javier Prades, rettore dell'Università ecclesiastica San Dàmaso di Madrid e professore ordinario di Teologia dogmatica, introdotto dal presidente nazionale della Fraternità di CL, Davide Prosperi.

Un'occasione per comprendere ed approfondire come il cristianesimo, mosso dall'impeto del senso religioso, sorprende quella Risposta imprevedibile e ragionevole che abbraccia, nel profondo, il desiderio di ciascuno di essere voluto bene e di vedere compiuto il proprio destino. Da qui l'invito a partecipare al gesto, aperto a tutti, per incontrare ciò che ciascuna umanità intuisce per la verità e felicità della propria esistenza».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.