13 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
15 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
14 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
11 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
12 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
14 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
12 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
13 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
35 minuti fa:Settore giovanile a Paludi: quando la burocrazia ostacola lo sport
15 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente

Il cantautore longobucchese Dasp al Premio Buscaglione

1 minuti di lettura

CALABRIA - Riparte il Premio Buscaglione, la settima edizione del premio italiano dedicato ai giovani talenti musicali che ha l’obiettivo di trovare la Next Big Thing, la band del futuro. Un concorso che è una fucina di talenti, contrinuisce fortemente alla loro crescita in un complesso sistema che vede gli artisti emergenti inseriti in un network di professionisti musicali nazionali. Negli anni, il Premio Buscaglione ha premiato gli allora esordienti Lo Stato Sociale e lanciato gli Eugenio In Via Di Gioia.

Tanti gli artisti calabresi che parteciperanno al premio, tra questi anche Domenico Palopoli, in arte Dasp. Il cantautore e sound designer calabrese (originario di Longobucco) usciva con il suo nuovo singolo lo scorso 9 gennaio. Respawn” è il nome del brano che è un insieme di arrangiamenti incisi su una loop station di cinque tracce che accompagna l’autore anche nei suoi live. Respawn” è un inno alla vita, quindi nasce dal desiderio di un ritorno alla normalità e a tutto ciò che la pandemia ha fatto mancare. Ascolta Dasp su Spotify

Puoi votare il tuo artista preferito al sito sottoilcielodifred.it

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia