12 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
13 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
14 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
12 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
15 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
13 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
15 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
11 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
14 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
10 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti

Il Rende Teatro Festival raccoglie un successo dopo l’altro, monta l’attesa per “Due di cui uno…”

1 minuti di lettura

RENDE - Un sold out dietro l’altro per il “Rende Teatro Festival”. Dopo il grande successo di Francesco Paolantoni, continuano senza sosta gli spettacoli di questa stagione teatrale roca di appuntamenti che si inserisce nel progetto Tirreno Festival, ideato da Alfredo De Luca e con il contributo della Regione Calabria e il patrocinio del Comune di Rende.

Il prossimo evento al CineTeatro Garden di Rende è atteso per giovedì 23 marzo, “Due di cui uno…” è il nome dello spettacolo di Giò Di Tonno con Vincenzo Olivieri. Il celebre e storico Quasimodo del musical “Notre Dame de Paris” di Riccardo Cocciante, in cui vent’anni fece il suo debutto Gió Di Tonno insieme a Lola Ponce nel personaggio di Esmeralda, la zingara gitana - entrambi già vincitori del Festival di Sanremo - andrà in scena vestendo nuovi panni: «Un incontro fortunato con Cocciante, il mio trampolino di lancio. Sono stato scelto dopo un anno di provini con appuntamenti ripetuti nel tempo e selezionato almeno tra mille attori e cantanti ed è stato un gran piacere girare l’Italia e il mondo con una grande opera che ancora emoziona e fa sognare tutti», dichiara Giovanni Di Tonno, ai microfoni dell’Ufficio Stampa della kermesse teatrale.

Una chiacchierata allegra e semplice, come semplice è rimasto questo ragazzotto di Pescara diventato famoso grazie allo storico ruolo nel musical di Cocciante.

Ha iniziato a cantare nei lidi, durante i matrimoni, ci ha creduto tanto nel suo sogno e oggi, all’alba dei suoi 50 anni, si divide tra la musica e il teatro, a cui vi fa ritorno con una commedia nuova, che fortificherà senz’altro il sodalizio musica-teatro e che, certamente, non tradirà le aspettative del suo pubblico, appassionato e fedele in tutti questi anni:

«Sul palco duetto con un bravo attore Vincenzo Olivieri, anche lui abruzzese e nello spettacolo che è un misto tra recital e cabaret emerge uno spaccato della nostra società. Sicuramente il pubblico non si annoierà questo ve lo posso assicurare…», ha aggiunto l’attore abruzzese che svela di star già lavorando a nuovi progetti che lo vedranno non soltanto sul palcoscenico.

Il prossimo appuntamento del Rende Teatro Festival, a chiusura della campagna abbonamenti, interesserà Andrea Pucci, già sold out.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.