54 minuti fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica
1 ora fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud
2 ore fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia
5 ore fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
2 ore fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
4 ore fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
1 ora fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari
2 ore fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
3 ore fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
4 ore fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro

Domani a San Bernardino la presentazione del libro di Ettore Caputo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO, 28 marzo 2023 - Giovedì 30 marzo, nella Sala Tuke di Palazzo San Bernardino - con inizio alle 17.30 - si terrà il secondo appuntamento del nuovo cartellone dell'iniziativa "Lib(e)riamoci in Città. Letture per crescere insieme", evento pensato e fortemente voluto dall'assessorato alla Cultura, guidato da Alessia Alboresi, partito nel 2021.

L'amministrazione comunale ha deciso di portare i libri nella loro sede naturale e nei luoghi preposti, ma ancora poco frequentati: le biblioteche comunali. Dopo il primo, partecipatissimo, incontro alla Biblioteca Pometti, con la presentazione del libro Angelo Broccolo, "E le nuvole camminano", edito da Le Pecore Nere, giovedì sarà la volta del romanzo di Ettore Caputo, con "Il tempo che resta" edito da Scatole Parlanti. Dopo i saluti dell'assessore alla Cultura, Alessia Alboresi, a dialogare con l'autore sarà Serafino Caruso, funzionario Comunale.

Evento in collaborazione con la Mondadori BookStore.

Il tempo che resta è il secondo romanzo di Caputo che segue la traccia militare del primo – L'isola che non c'era – edito sempre da Scatole Parlanti nel marzo del 2022.

Ercole è un diciottenne lucano chiamato per la leva e per la Grande guerra, appena scoppiata. Sa leggere e scrivere: una rarità per i tempi e il luogo. In virtù della sua alfabetizzazione viene impiegato come portaordini oltre le trincee nemiche. Durante questa missione solitaria, per sfuggire a una pattuglia austriaca varca l'accesso a una grotta che lo proietta nella Seconda guerra mondiale. Iniziano quindi le sue avventure per tornare indietro e portare a termine il suo incarico.

Quello con "Lib(e)riamoci in Città" offre un variegato approccio alla lettura.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.