13 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
14 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
14 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
12 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
11 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
13 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
15 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
12 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
22 minuti fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
11 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica

A Castrovillari la presentazione del libro di Cecilia Gioia, “Dialogo tra le parti”. Ecco quando

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Venerdì 10 marzo nel Protos Cafè del Protoconvento Francescano di Castrovillari si terrà la presentazione del libro Dialogo tra parti, di Cecilia Gioia, edito da La Rondine. L’autrice è una donna del Sud, nata a Maratea (PZ), vive e lavora a Cosenza. 

Psicologa e Psicoterapeuta, presso l’U.O. di ginecologia ed ostetricia degli Ospedali Riuniti iGreco di Cosenza e presso lo studio professionale Amigdala, si occupa di ricerca clinica e salute psicologica della donna durantetutto l’arco della sua vita. Ha fondato ed è presidente della Associazione di Volontariato “Mammachemamme”, a servizio delle donne e delle famiglie territorio calabrese.

La sua passione per le arti in tutte le loro declinazioni laspinge ad esplorare nuove forme comunicative nella sua pratica clinica. Dialogo tra le parti costituisce il suo esordio letterario. Il libro Dialogo tra le parti narra le storie e l’universo interiore di 4 donne: Yasmin, Isabel, Madelaine, Maria.

È un libro di donne che sanno assumersi le loro responsabilità, sanno amare donando, vogliono rinascere, e affrontano la vita ogni giorno con forza e coraggio, nonostante tutto. È un libro di storie che sembrano diverse tra di loro ma che convergono continuamente.

È un libro di parole che, confluendo nelle storie delle 4 donne, entrano dentro e lasciano tracce indelebili, che trasformano, danno gusto e calore. «profumate alla cannella, pungenti come chiodi di garofano, rigeneranti come zenzero». Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Castrovillari Domenico Lo Polito dialogheranno con l'autrice Giusy Gallo, docente Dipartimento di Studi Umanistici Unical e Manuela Laudadio, psicologa psicoterapeuta.

La presentazione avrà una carattere dinamico, quasi una lieve performance artistica: dopo i saluti di introduzione, saranno letti alcuni brevi ma rappresentativi brani del libro dall’attore regista Dario De Luca, con intermezzi musicali eseguiti dal musicista Sasà Calabrese.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia