11 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
9 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
15 ore fa:Altomonte custodisce la Reliquia del Medico Santo, Giuseppe Moscati
15 ore fa:“L’Alternativa per Paludi" incontra i cittadini: Cortese denuncia aumenti TARI e disservizi comunali
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
11 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale
13 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
14 ore fa:Quando Alda Merini venne a Cariati: il racconto di Rocco Taliano Grasso
12 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”

Una poesia che smuove le coscienze e tocca l’anima: ecco “Eternità” il libro d’esordio di Antonia De Gattis

1 minuti di lettura

COSENZA - "Eternità" è il titolo del libro che segna l’esordio per Antonia De Gattis nel mondo della poesia.

Il testo della poetessa calabrese è stato pubblicato dalla casa editrice "Città del Sole Edizioni" e il titolo è tratto da un verso della poetessa americana Louise Glück (Nobel per la letteratura nel 2020): «In quest'unica estate siamo entrati nell'eternità».

È un libro che parla al cuore di chi lo legge, smuove le coscienze e tocca l'anima con delicatezza.

Il lettore si troverà in questo libro di fronte a cento poesie suddivise in quattro volumi, a cui si aggiunge un quinto volume contenente trentacinque haiku e poesie brevi.

Tra i temi trattati troviamo l'amore, l'abbandono, la caduta e la rinascita. Ci sono poi temi strettamente più attuali come la guerra e la tutela della memoria collettiva.

I versi parlano una lingua viva e attuale più che mai. Pagina dopo pagina il lettore scoprirà una voce nuova che, in questi tempi bui, riesce ad affermare nuovamente l'importanza della poesia.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.