8 ore fa:Mazza (CMG) sul Tribunale della Sibaritide: «Serve coesione territoriale, visione e coraggio»
10 ore fa:Il lungomare di Centofontane si dota di quattro passerelle per diversamente abili
11 ore fa:“Le dimissioni farlocche di Occhiuto” e il “campo largo”: la posizione di Schierarsi
12 ore fa:Il Majorana di Co-Ro stipula una convenzione con l'Università Mediterranea di Reggio Calabria
11 ore fa:L’ASD Città di Corigliano-Rossano presenta l’organigramma 2025/2026
6 ore fa:Dieci anni dall'alluvione, l'Achiropita abbraccia i suoi figli: commozione per la processione che dalla Cattedrale arriva al mare
7 ore fa:Con le dimissioni di Occhiuto opere in stallo: salta il cronoprogramma del nuovo ospedale
10 ore fa:#Sibarinprogress 2025 entra nel vivo: dieci giorni di musica e archeologia
6 ore fa:Sibari, bimba rischia di soffocare a tavola: salvata da un carabiniere
7 ore fa:Stasera a Cariati si mangia... la pasta Pizzitana (di Pizzo). Incredibile ma vero!

Una poesia che smuove le coscienze e tocca l’anima: ecco “Eternità” il libro d’esordio di Antonia De Gattis

1 minuti di lettura

COSENZA - "Eternità" è il titolo del libro che segna l’esordio per Antonia De Gattis nel mondo della poesia.

Il testo della poetessa calabrese è stato pubblicato dalla casa editrice "Città del Sole Edizioni" e il titolo è tratto da un verso della poetessa americana Louise Glück (Nobel per la letteratura nel 2020): «In quest'unica estate siamo entrati nell'eternità».

È un libro che parla al cuore di chi lo legge, smuove le coscienze e tocca l'anima con delicatezza.

Il lettore si troverà in questo libro di fronte a cento poesie suddivise in quattro volumi, a cui si aggiunge un quinto volume contenente trentacinque haiku e poesie brevi.

Tra i temi trattati troviamo l'amore, l'abbandono, la caduta e la rinascita. Ci sono poi temi strettamente più attuali come la guerra e la tutela della memoria collettiva.

I versi parlano una lingua viva e attuale più che mai. Pagina dopo pagina il lettore scoprirà una voce nuova che, in questi tempi bui, riesce ad affermare nuovamente l'importanza della poesia.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.