5 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
2 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
4 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
4 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
2 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
3 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
6 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
6 ore fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia
3 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
5 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia

"La storia a portata di mano": dagli achei fino fondazione dell'antica Sibari. Ecco quando

1 minuti di lettura

SIBARI (CASSANO JONIO) - Chi guidò gli antichi Achei attraverso il mare? Perché e come fu scelto il luogo dove fondare Sibari? Cosa c’era nella Piana prima dei Greci? E quando avvenne tutto questo?

Al Museo Archeologico della Sibaritide l’iniziativa "La storia a portata di mano", un ciclo di incontri mensili aperti a tutte e tutti curati dalla Thurio - Società Cooperativa Sociale per lavorare insieme sulla fondazione della più ricca e potente colonia che la Magna Grecia abbia mai visto. Si terrà sabato 4 febbraio ore 16, la fondazione dell'antica Sibari. Il laboratorio è gratuito, incluso nel costo del biglietto.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia