15 ore fa:Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”
17 ore fa:Manca il farmaco salvavita, il calvario di una paziente oncologica: «Curarsi non deve essere un privilegio»
12 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico
16 ore fa:Co-Ro tra gli 85 comuni finanziati dal progetto "Sport Illumina"
39 minuti fa:Docenti calabresi a Malta: nuove competenze e prospettive europee grazie a Erasmus+
16 ore fa: L’Unical ancora prima tra i grandi atenei statali nella classifica del Censis
1 ora fa:Cropalati accende l'estate: torna "R...Estate" con un ricco cartellone tra cultura e tradizione | IL PROGRAMMA
14 ore fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari
14 minuti fa:Incendio divampa in un abitazione di Rocca Imperiale: morto un uomo di 84 anni
1 ora fa:Nasce "Orizzonte Comune": un uovo soggetto politico nella bagarre di Mandatoriccio

"La storia a portata di mano": dagli achei fino fondazione dell'antica Sibari. Ecco quando

1 minuti di lettura

SIBARI (CASSANO JONIO) - Chi guidò gli antichi Achei attraverso il mare? Perché e come fu scelto il luogo dove fondare Sibari? Cosa c’era nella Piana prima dei Greci? E quando avvenne tutto questo?

Al Museo Archeologico della Sibaritide l’iniziativa "La storia a portata di mano", un ciclo di incontri mensili aperti a tutte e tutti curati dalla Thurio - Società Cooperativa Sociale per lavorare insieme sulla fondazione della più ricca e potente colonia che la Magna Grecia abbia mai visto. Si terrà sabato 4 febbraio ore 16, la fondazione dell'antica Sibari. Il laboratorio è gratuito, incluso nel costo del biglietto.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia