5 ore fa:Dipendenze patologiche, Straface: «Partita la programmazione regionale»
7 ore fa:A Co-Ro un'iniziativa sui temi dell'accoglienza e della solidarietà con Mimmo Lucano
5 ore fa:Autorità di Sistema portuale Tirreno Meridionale e Ionio e Unical insieme per creare le future figure professionali
6 ore fa:Cittadino di Trebisacce riconfermato nel Direttivo della Protezione Civile Nazionale
8 ore fa:Mercato Ittico Co-Ro, il sindaco chiede attivazione di un tavolo con Prefettura e Ministeri Competenti
9 ore fa:Fervono i preparativi alla Chiesa di San Francesco d’Assisi di Crosia per il progetto Perduname
8 ore fa:Papasso richiede alla Provincia la realizzazione rete di gas metano nella frazione Doria
8 ore fa:Principio di focolaio di scabbia al "Giannettasio": scattati tutti i protocolli di sicurezza
9 ore fa:Incidente sulla Statale 106 tra Sibari e Francavilla marittima: ci sono almeno 4 feriti
7 ore fa:Bevacqua (PD): «La rete idrica calabrese è al collasso»

"La storia a portata di mano": dagli achei fino fondazione dell'antica Sibari. Ecco quando

1 minuti di lettura

SIBARI (CASSANO JONIO) - Chi guidò gli antichi Achei attraverso il mare? Perché e come fu scelto il luogo dove fondare Sibari? Cosa c’era nella Piana prima dei Greci? E quando avvenne tutto questo?

Al Museo Archeologico della Sibaritide l’iniziativa "La storia a portata di mano", un ciclo di incontri mensili aperti a tutte e tutti curati dalla Thurio - Società Cooperativa Sociale per lavorare insieme sulla fondazione della più ricca e potente colonia che la Magna Grecia abbia mai visto. Si terrà sabato 4 febbraio ore 16, la fondazione dell'antica Sibari. Il laboratorio è gratuito, incluso nel costo del biglietto.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

25 anni. Laureata in scienze della comunicazione. Laureanda magistrale in comunicazione e tecnologie dell’informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia