3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
50 minuti fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
3 ore fa:Villapiana, Sidercem ottiene l’autorizzazione del Mit per le prove su materiali da costruzione
20 minuti fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
5 ore fa:Schiavonea si accende con la musica e le luci di "Mare in Fest"
2 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
2 ore fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia
4 ore fa:Plataci è ufficialmente connessa alla fibra: al via la nuova era digitale
1 ora fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
1 ora fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia

A Co-Ro pronto il Carnevale dei bambini tra spettacoli, maschere e carri

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Le tradizioni fanno parte della nostra identità sociale e culturale. Tra queste si inserisce il Carnevale che, quest'anno, ritorna con il suo carico di allegria e spensieratezza. Il cartellone di quest'anno ha come focus d'eccezione i bambini e le famiglie.

Si partirà sabato 18, al Parco Fabiana Luzzi, dalle ore 11:00 con spettacoli di animazione e magia, trampolieri, clownerie, bolle di sapone, trucca bimbi, popcorn e zucchero filato. Nel pomeriggio, dalle 15:30, in Piazza Giovanni Paolo II, spettacolo di bolle, fuoco e clown, laboratorio di letture animate (a cura della Fondazione De Luca). Seguirà uno spettacolo di danza a cura dell'associazione Ramificazioni. A chiudere, dalle 17:00, spettacolo Gran Cabaret Clown, a cura della Compagnia del Cactus.

Domenica 19 febbraio, in piazza Portofino, animazione per bambini a cura dell'associazione Schiavonea Sant'Angelo Puliti. Alle 11:00, lo spettacolo "L'ultimo dei miei cani" a cura della compagnia Unnico. Sempre domenica, alla Villa Comunale De Falco, dalle ore 11:00, spettacoli di bolle di sapone, trampolieri e laboratori con giochi di ruolo, "Carnevale Incantato" a cura dell'associazione Hydra. Al Parco Fabiana Luzzi, animazione per bambini a cura delle locali Proloco. In piazza Steri, dalle 15:30, sfilata in maschera e concorso Maschera più Bella delle scuole primarie. Seguirà animazione, trucco per adulti e piccini, foto ricordo con mascotte e degustazione prodotti tipici a cura dell'associazione Sosteniamo. A Palazzo San Bernardino, dalle 17:00, spettacolo di Clownerie, "Aria", a cura del Teatro della Maruca. Alle 17:00 partirà A Coaraijsima e Carnlevar, a cura dell'associazione Retake Rossano.

Lunedì 20 febbraio, sfilata di Carri a partire da Piazza Berlinguer, alle ore 15:00, con arrivo alle 18:00 in Piazza Papa Giovanni Paolo II. Evento a cura delle locali Proloco

Chiusura il martedì grasso, 21 febbraio. Sfilata in maschera e concorso Maschera più Bella delle scuole primarie, seguirà "La morte del Carnevale", tutto a cura delle locali ProLoco ì. In Piazza Bernardino Le Fosse, dalle 15.30 spettacoli di animazione e magia, clownerie, giocoleria infuocata, bolle di sapone e giocoleria infuocata. Degustazione di dolci tipici del Carnevale. Seguirà uno spettacolo di danza a cura dell'associazione Ramificazioni.

In caso di condizioni climatiche avverse gli spettacoli di natura teatrale saranno spostati in luoghi al chiuso di cui sarà data pronta comunicazione. 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.