6 minuti fa:Antoniozzi interviene sul caso Gentile-Scutellà: «Basta veleni e polemiche. Rispettiamo il Parlamento»
3 ore fa:Ludopatia: “Vinci solo quando smetti”, convegno a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Co-Ro, in località Petra sorgerà un nuovo asilo comunale: consegnati i lavori
3 ore fa:Onofrio Massarotti nominato Consigliere Nazionale del Sindacato Italiano Militare Carabinieri
5 ore fa:L’Ambasciatore del Kosovo in visita a Frascineto
4 ore fa:La follia delle Allerte Meteo: paura e un giorno di scuola perso
2 ore fa:Al Sacro Cuore apre anche il reparto di Urologia
2 ore fa:Bambini calabresi tra i più obesi d’Europa? «I genitori sono i primi responsabili»
4 ore fa:Il Foro di Castrovillari parteciperà al 17° Campionato Forense Italiano di Calcio a 5
36 minuti fa:Ai nastri di partenza la quinta edizione della Borsa di Studio “Io non bullo, né mi sballo"

Unical, Informatori Scientifici del Farmaco si improvvisano attori per beneficienza: Successo per lo spettacolo

1 minuti di lettura

RENDE - Si è svolta il 28 gennaio 2023, nella sala del Tau dell’Università della Calabria la rappresentazione teatrale “Dottore mi dica”. In un teatro gremito, il Dottor Salvatore Balsamo, autore, regista, scenografo ed interprete e un gruppo di Informatori Scientifici del Farmaco, hanno dato vita ad una pièce di notevole effetto scenico.

La rappresentazione, ricca di spaccati di vita quotidiana resi scientemente con grande ironia, hanno regalato al pubblico tre ore di puro divertimento. Ciò che ha reso tutto speciale è stato il particolare legame di vita tra il Dottore Balsamo e la categoria degli Informatori Scientifici del Farmaco, ce ha fatto sì che un gruppo di amici sia salito per la prima volta su un palcoscenico per regalare al pubblico in sala sane risate unite a momenti di grandissima emozione.

Meritevoli di una particolare menzione le musiche, i testi di quest’ultime, le esibizioni artistiche di Rosa Martirano, di Rino Amato, di Francesca Pecora, di Piero Tucci, di Chiara Montalto e della banda musicale di Rende.

Tra gli ospiti anche il musicista Giancarlo Occhiuto. A condurre la serata Linda Suriano, dell’agenzia di moda CarliFashionAgency, una realtà calabrese sempre più in espansione.

Il fine dello spettacolo, a scopo benefico, è stato apprezzato da tutti i presenti e non solo. Anche gli artisti e i “neo artisti”, che si sono esibiti gratuitamente, ha devoluto i proventi della serata a due Associazioni di volontariato operanti sul territorio. Particolare emozione è stata trasmessa anche dal Presidente degli informatori scientifici della provincia di Cosenza: «L’amicizia, la capacità di intrecciare reti, il ricordo di chi non c’è più e l’allegria sono state le emozioni che hanno vibrato, nel teatro, per l’intera durata dello spettacolo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.