4 ore fa:Autorità di Sistema portuale Tirreno Meridionale e Ionio e Unical insieme per creare le future figure professionali
7 ore fa:Papasso richiede alla Provincia la realizzazione rete di gas metano nella frazione Doria
7 ore fa:Mercato Ittico Co-Ro, il sindaco chiede attivazione di un tavolo con Prefettura e Ministeri Competenti
5 ore fa:Cittadino di Trebisacce riconfermato nel Direttivo della Protezione Civile Nazionale
8 ore fa:Incidente sulla Statale 106 tra Sibari e Francavilla marittima: ci sono almeno 4 feriti
4 ore fa:Dipendenze patologiche, Straface: «Partita la programmazione regionale»
7 ore fa:Principio di focolaio di scabbia al "Giannettasio": scattati tutti i protocolli di sicurezza
6 ore fa:A Co-Ro un'iniziativa sui temi dell'accoglienza e della solidarietà con Mimmo Lucano
6 ore fa:Bevacqua (PD): «La rete idrica calabrese è al collasso»
8 ore fa:Fervono i preparativi alla Chiesa di San Francesco d’Assisi di Crosia per il progetto Perduname

Tutto pronto per l'evento artistico "Natal Art" del Centro Arte Club di Co-Ro

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Sono ripartite le attività artistiche del Centro Arte Club di Corigliano-Rossano dopo qualche anno di stop a causa della pandemia.

«Il covid – si legge nel nota del presidente Ercolino Ferraina - ha rallentato le attività dell’Associazione, ma non certo fermato la voglia sfrenata di continuare a mettere in campo attività artistiche, culturali e di spettacolo che proseguono sin dal 1994».

Sabato 3 dicembre alle ore 18:30 si svolgerà, presso la sede del Centro Artistico Culturale Arte Club dell’area urbana di Rossano, l’inaugurazione della IX edizione di Natal Art mettendo in primo piano la Donna e la sua creatività.

Riprende dopo alcuni anni di interruzione anche la collaborazione con la Fidapa sezione di Rossano guidata dalla presidente Stefania Rossi.

«La donna protagonista, la donna al centro dell’universo, la donna figura dominante dell’era moderna», sarà il tema dominante.

«Il fare arte – prosegue la nota - è un’attività concreta che implica la conoscenza delle forme, della mente, dell’abilità delle mani, e dell’invenzione creativa, che possono essere apprese attraverso l’apprendistato, l’insegnamento di corto e lungo periodo e di ricerca personale. La creazione artistica non è autonoma e libera, ma si inserisce in una rete di rapporti, sociali ed economici, di individui e di istituzioni, in un preciso contesto storico e culturale».

«La donna non è solo madre o sposa, e non può essere quello che purtroppo è in alcuni paesi; sottomessa, cancellata, e maltrattata, ma per noi, nelle nazioni evolute ed emancipate la donna è: artista, manager, amore, fascino, sposa, madre, dedizione, amica, modella, scrittrice, poetessa, educatrice…».

«Questo evento – afferma Ferraina - è, e vuole essere, la celebrazione dell’importante ruolo femminile nella società moderna. In questo evento la donna arricchisce con la propria capacità creativa uno scenario ricco di colori, di performance poetiche ed artistiche a 360 gradi. Le iniziative artistico-culturale portate avanti nel corso degli anni del nostro centro culturale, tendono a mettere in luce giovani e meno giovani, e soprattutto valenti artisti del settore delle arti figurative, nell’artigianato artistico, nella moda, nella musica, nella poesia. La nuova città Corigliano-Rossano, attraverso il Codex Purpureus Rossanensis Patrimonio dell’Umanità, il Museo ed il Parco archeologico di Sibari, il Castello Ducale, gli scavi archeologici di Paludi, sta offrendo sensibili movimenti artistico/culturali e turistici, che continuano a sfoggiare tanta bellezza che solo attraverso l’arte possono diventare elemento di ricchezza in una terra che seppur non decolla su mille altri fronti, può certamente esaltarsi  per la sua bellezza e ricchezza storica ed artistica».

Numerosi saranno i dipinti in esposizione nella sede dell'Associazione con stili e tecniche differenti, 40 le artiste partecipanti. Non solo pittura, ma anche moda, artigianato artistico della tessitura, ricamo e artigianalità della terracotta. 

All’evento interverranno Tiziana Bongiorno, in qualità di artista e vicepresidente dell’associazione, Stefania Rossi presidente Fidapa sez. di Rossano e Nilo Domanico presidente dell’Associazione Fotografica Rainbow.

Le artiste che hanno aderito per la pittura sono: Tiziana Bongiorno, Carmela Campana, Sara De luca, Luana De marco, Chiara Comite, Mariolina Ippolito, Angela Falcao, Roberta Fino, Rosa Fortino, Pina Lauria, Carmela Maringolo, Giulia Nigro, Eliana Noto, Mariateresa Panettiere, Franca Pedaci, Amelia Perrone, Daniela Petrone, Angela Pirillo, Tina Pintaura, Marina Sabatini, Chiara Salatino, Mariagrazia Sangregorio, Francesca Romano e Irene Talerico.

Per artigianato artistico e moda: Annarita Cicolini, Patrizia Crupi, Annagiulia Lauria, Elvira Marincola, Veronica Martino, Sonia Quercia.

Per la poesia: Pina Antonucci, Maria Curatolo, Anna Lauria, Anna Palermo, Anna Ruffo, Marinella Scigliano.

Per il tango argentino: Anna e Gigi Palermo

La mostra si terrà presso la sede dell’Associazione Internazionale Centro Arte Club di Corigliano-Rossano area Rossano, sita in piazza A. De Gasperi,42.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.