9 ore fa:Addio agli Skizzati Group 1991: una storia vera, altro che il tifo social
10 ore fa:Parchi Marini Regionali, Occhiuto nomina Raffaele Greco primo Direttore Generale
10 ore fa:Accordo tra Confcommercio Cosenza e Intesa Sanpaolo: 120 milioni per la crescita delle imprese calabresi
9 ore fa:A Cassano «venga intitolato un luogo a Papa Francesco»
11 ore fa:Co-Ro cerca un "medico competente" per i dipendenti dell'Ente
6 ore fa:Crosia ricorda Raffaella De Luca, la famiglia dona un defibrillatore alla comunità traentina
7 ore fa:Bonus occupazione nel Mezzogiorno, soddisfatto Rapani: «Lavoro per giovani e donne deve essere una prospettiva reale»
8 ore fa:Nuova Statale 106 si rischia il paradosso: un terra che anela lavoro non avrebbe lavoratori
11 ore fa:Tradizioni, le Vallje di Frascineto hanno incantato turisti e visitatori
12 ore fa:Il biondo tardivo di Trebisacce e lo chef Giuseppe Gatto protagonisti su La7

Spezzano Albanese e Altomonte uniti per valorizzare il territorio

1 minuti di lettura

SPEZZANO ALBANESE – Va avanti a pieno regime il ricco calendario di appuntamenti in programma per il periodo natalizio a Spezzano Albanese. Ieri spazio alla cultura con la presentazione del libro di Nuccio Provenzano intitolato "Altomonte e dintorni – Fascinosi borghi tra l'Esaro e il Pollino" tenutasi nella fantastica cornice di Palazzo Luci.

Fortemente voluto dal Presidente del Consiglio Comunale nonché delegata alla Cultura, Rossana Nociti, l'evento ha visto i saluti del sindaco spezzanese, Ferdinando Nociti, dell'assessore alla Cultura del comune di Altomonte, Elvira Berlingieri, del vicesindaco di Terranova da Sibari, Massimiliano Smiriglia, dell'assessore del comune di San Lorenzo del Vallo, Pasquale Motta, e dell'assessore di Tarsia, Roberto Cannizzaro. Preziosi gli interventi dello studioso di mocahesimo e architettura circense Flaviano Garritano e del critico letterario Mario Gaudio che hanno delineato i tratti importanti del testo sul percorso dei borghi locali.

«Sono molto orgogliosa di questo importante evento di aggregazione culturale - ha affermato Rossana Nociti - che ha visto coinvolti, assieme al nostro comune, anche i comuni del territorio ed il comune di Altomonte».

«Ancora una volta -aggiunge-, la cultura unisce e valorizza il territorio. Complimenti all'autore Nuccio Provenzano per esser riuscito a creare questa "guida storica e artistica" dei vari borghi limitrofi ad Altomonte, descrivendo in modo impeccabile cultura, arte e tradizioni della nostra terra».

Compiaciuto il sindaco Nociti che nei suoi saluti ha ringraziato i presenti e le autorità intervenute, a testimonianza di una proficua collaborazione fra le istituzioni.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.