3 ore fa:Crosia ricorda Raffaella De Luca, la famiglia dona un defibrillatore alla comunità traentina
5 ore fa:Nuova Statale 106 si rischia il paradosso: un terra che anela lavoro non avrebbe lavoratori
8 ore fa:Tradizioni, le Vallje di Frascineto hanno incantato turisti e visitatori
7 ore fa:Accordo tra Confcommercio Cosenza e Intesa Sanpaolo: 120 milioni per la crescita delle imprese calabresi
8 ore fa:Il biondo tardivo di Trebisacce e lo chef Giuseppe Gatto protagonisti su La7
6 ore fa:Addio agli Skizzati Group 1991: una storia vera, altro che il tifo social
7 ore fa:Co-Ro cerca un "medico competente" per i dipendenti dell'Ente
5 ore fa:A Cassano «venga intitolato un luogo a Papa Francesco»
6 ore fa:Parchi Marini Regionali, Occhiuto nomina Raffaele Greco primo Direttore Generale
4 ore fa:Bonus occupazione nel Mezzogiorno, soddisfatto Rapani: «Lavoro per giovani e donne deve essere una prospettiva reale»

Presentata a Crosia la " Guida Digitale Gratuita del Centro Storico"

1 minuti di lettura

CROSIA - L'Associazione Calabria Excellent ha illustrato la Guida Digitale Gratuita del Centro Storico di Crosia nell'ambito dell'iniziativa organizzata dalla Kreusa Gioielleria per la presentazione del Calendario Kreusa 2023, presso il Pala teatro "Giacomo Carrisi" di Mirto-Crosia.

«Nella guida – si legge nel comunicato – ci sono diverse informazioni sul Centro Storico: le origini, le emergenze storiche, il patrimonio architettonico, il piatto tipico, le indicazioni su come raggiungere il centro storico, dove dormire e ristorarsi, il Santuario della Madonna della Pietà con i noti fatti mariani avvenuti a Crosia sul finire degli anni '80 e tanto altro ancora. La guida offre al visitatore anche una mappa dei 12 punti di maggior interesse del paese che il visitatore potrà godersi grazie all’aiuto di 12 ragazze del territorio che lo accompagneranno tra scorci, strade e piazze ma anche viste panoramiche mozza fiato sul mar Jonio e sulle colline circostanti».

Nella Guida uno spazio è stato dedicato al cantautore crosiota Peppe Voltarelli (tre Premi Tenco), ed uno al noto Maestro Orafo Domenico Tordo (anche lui di Crosia). Per entrambi, Fabio Pugliese, presidente dell'Associazione Calabria Excellent e ideatore e direttore artistico della Guida, ha proposto ad Antonio Russo, Sindaco di Crosia presente all'iniziativa, il riconoscimento di cittadini onorari.

«Peppino ormai da trent'anni –Fabio Pugliese – porta in Italia il buon nome di Crosia attraverso la sua musica e non solo, mentre il Maestro Orafo Domenico Tordo lo fa attraverso le sue opere in oro e argento, riscuotendo successo e riconoscimenti».

«L'intento dell'Associazione Calabria Excellent – si legge ancora - è quello di realizzare, nei prossimi anni, una Guida gratuita per tutti i comuni del basso Jonio cosentino grazie anche all'aiuto del Maestro Fotografo Domenico Olivito di San Giovanni in Fiore, che ha immortalato i 12 punti scelti per rappresentare il Centro Storico di Crosia.

Si può richiedere gratuitamente la Guida del Centro Storico di Crosia già da oggi: basta andare sul sito dell'Associazione Calabria Excellent (www.calabriaexcellent.it), e nell'home page cliccare su "registrati" nella sezione "Registrati per ottenere Gratis la Guida del Centro Storico di Crosia". Compilando un modulo si potrà ottenere la Guida tramite e-mail ma anche su WhatsApp».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.