7 ore fa:Accordo tra Confcommercio Cosenza e Intesa Sanpaolo: 120 milioni per la crescita delle imprese calabresi
4 ore fa:Crosia ricorda Raffaella De Luca, la famiglia dona un defibrillatore alla comunità traentina
4 ore fa:Bonus occupazione nel Mezzogiorno, soddisfatto Rapani: «Lavoro per giovani e donne deve essere una prospettiva reale»
8 ore fa:Tradizioni, le Vallje di Frascineto hanno incantato turisti e visitatori
7 ore fa:Parchi Marini Regionali, Occhiuto nomina Raffaele Greco primo Direttore Generale
9 ore fa:Il biondo tardivo di Trebisacce e lo chef Giuseppe Gatto protagonisti su La7
5 ore fa:Nuova Statale 106 si rischia il paradosso: un terra che anela lavoro non avrebbe lavoratori
6 ore fa:Addio agli Skizzati Group 1991: una storia vera, altro che il tifo social
8 ore fa:Co-Ro cerca un "medico competente" per i dipendenti dell'Ente
6 ore fa:A Cassano «venga intitolato un luogo a Papa Francesco»

Musiche di Morricone e presepe di ghiaccio: attesa per il concerto di Nello Salza a monte Botte Donato

1 minuti di lettura

LORICA - Continuano gli appuntamenti artistici della manifestazione "Presepe di Ghiaccio"dopo il completamento dell'ultima opera lo scorso 18 dicembre, ad opera di Luca Mazzotta, maestro scultore campione italiano e vicecampione del mondo.

Martedi 27 dicembre alle ore 12:00 appuntamento a Monte Botte Donato per il concerto di ???????????????????? ????????????????????: la "???????????????????????? ???????????? ???????????????????????? ????????????????????????????????", il trombettista interprete delle più celebri colonne sonore del cinema internazionale e collaboratore del Maestro ???????????????????????? ???????????????????? ???????????????????? ???????????????????????????????????? si esibirà con i suoi brani più celebri.

35 anni accanto al Maestro: ha prestato la sua tromba a più di duecento colonne sonore realizzate da Ennio Morricone, compositore di veri e propri capolavori, quali le musiche dei film "Per un pugno di dollari", "Il buono, il brutto e il cattivo", "I giorni del cielo", "Mission" e "Gli Intoccabili".

Salza e Morricone si diplomano entrambi presso il prestigioso "Conservatorio di Santa Cecilia" a Roma, condividendo la stessa predilezione per la tromba. La prima collaborazione tra i due risale al 1984, in occasione della registrazione della soundtrack del celebre film "C'era una volta in America", diretto da Sergio Leone. Il sodalizio si dimostra fruttuoso e si rinnova in occasione della realizzazione delle colonne sonore dei film "Gli Intoccabili", "Nuovo Cinema Paradiso", "La sindrome di Stendhal" e "La leggenda del pianista sull'oceano". L'ultima collaborazione tra i due risale al 2015, anno in cui registrano, insieme alla Czech National Synphony Orchestra, un brano del film "The Hateful Eight" di Quentin Tarantino, la cui colonna sonora vincerà un Golden Globe e un Premio Oscar.

La manifestazione è una produzione di Piano B - Event Project Management, curata ed ideata da Pietro Pietramala, sostenuta dalle Ferrovie della Calabria, con la partecipazione della Regione Calabria, la Provincia di Cosenza, i Comuni di Casali del Manco e San Giovanni in Fiore, il Parco Nazionale della Sila.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.