4 ore fa:Cassano Jonio pronta per il gran finale di "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
2 ore fa:A Morano Calabro l'evento “Dallo spopolamento alla rinascita: fermare l’eutanasia dei piccoli comuni”
17 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
5 ore fa:Settore giovanile a Paludi: quando la burocrazia ostacola lo sport
2 ore fa:Due giorni di festa ad Amendolara per la Madonna delle Grazie
1 ora fa:Il lavoro rende liberi, sani e felici
3 ore fa:Vakarici, il salotto diffuso riscrive il racconto del borgo
9 minuti fa:Nuova Onda Ionica sostiene Tridico: «Una scelta che nasce dalla rabbia e dall’amore per la Calabria»
1 ora fa:Ermelinda Mazzei nella lista di Noi Moderati a sostegno di Occhiuto
44 minuti fa:Porto di Corigliano, nel 2024 una timida crescita che non serve a nulla

Longobucco saluta l'anno con la "notte della focarina" tra canti, balli e una maxi tombolata di paese. Ecco quando

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - A Longobucco il 30 dicembre prende il via la “Notte della focarina”. Dalle 19.00 in poi il borgo sarà coccolato dai canti di natale del coro dei giovani della parrocchia della Chiesa Matrice, con i “racconti d’inverno”. Dalle 21.30 ci saranno tanti canti e balli tradizionali come la “tarantella”. E poi le nivule, e ancora una grande tombolata di paese!

Ne dà l’annuncio l’associazione longobucchese Rarike Exprerience: «Eccoci arrivati alla fine di un anno intenso e scoppiettante. Vogliamo salutarlo con un ultimo evento, legato ad una tradizione natalizia che ci sta molto a cuore, e che riporta tutti quanti noi indietro nel tempo: la focarina. Invitiamo gli adulti ad accendere una focarina nei vari rioni e ai bambini ad andare a chiedere “na nascaredda” per alimentarle. Avremo i canti di Natale in dialetto, le tarantelle itineranti e l’energia delle Nivule attorno alle belle focarine accese. E intorno alla focarina della Chiesa Matrice vi aspettiamo dalle 21:30 per una maxi tombolata con tanti premi

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia