2 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
16 minuti fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
2 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
1 ora fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
4 ore fa:In-Chiostro Vivo, a Morano nasce la redazione che racconta il borgo attraverso la voce dei giovani
3 ore fa:Caloveto si prepara per il Festival dell’Olio e del Patrimonio Rurale "Sulle tracce del Monaco"
3 ore fa:Gelato, Assunta Vuono del Caffè Boutique di Co-Ro vola verso la finale nazionale
4 ore fa:A Corigliano-Rossano torna la terza edizione della Half Marathon
45 minuti fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
1 ora fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani

Longobucco saluta l'anno con la "notte della focarina" tra canti, balli e una maxi tombolata di paese. Ecco quando

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - A Longobucco il 30 dicembre prende il via la “Notte della focarina”. Dalle 19.00 in poi il borgo sarà coccolato dai canti di natale del coro dei giovani della parrocchia della Chiesa Matrice, con i “racconti d’inverno”. Dalle 21.30 ci saranno tanti canti e balli tradizionali come la “tarantella”. E poi le nivule, e ancora una grande tombolata di paese!

Ne dà l’annuncio l’associazione longobucchese Rarike Exprerience: «Eccoci arrivati alla fine di un anno intenso e scoppiettante. Vogliamo salutarlo con un ultimo evento, legato ad una tradizione natalizia che ci sta molto a cuore, e che riporta tutti quanti noi indietro nel tempo: la focarina. Invitiamo gli adulti ad accendere una focarina nei vari rioni e ai bambini ad andare a chiedere “na nascaredda” per alimentarle. Avremo i canti di Natale in dialetto, le tarantelle itineranti e l’energia delle Nivule attorno alle belle focarine accese. E intorno alla focarina della Chiesa Matrice vi aspettiamo dalle 21:30 per una maxi tombolata con tanti premi

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia