14 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
22 minuti fa:Trebisacce festeggia Misericordia, ventisei anni al servizio degli ammalati
15 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
1 ora fa:Cariati celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate: memoria, pace e partecipazione collettiva
13 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
17 ore fa:La Vignetta dell'Eco
18 ore fa:Quando Alda Merini venne a Cariati: il racconto di Rocco Taliano Grasso
17 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
16 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
15 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale

La compagnia "I Tinti" torna al Paolella con una commedia noir "C'è un morto in casa"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Pochi matti che non abbiano niente da perdere e che non temano di lavorare sodo» questi sono I Tinti, compagnia teatrale amatoriale, diretta da Adriano Beraldi, che porta in scena, al teatro Paolella, il primo e il due gennaio "C'è un morto in casa", commedia tragicomica in due atti, una commedia gialla che mescola mistero e il registro brillante con note drammatiche. La vicenda si svolge in un casolare di montagna dove una famiglia è riunita per trascorrere le festività natalizie. Proprio quando l'organizzazione del Natale sembra procedere alla perfezione accadde l'inaspettato: una fortissima nevicata blocca tutti quanti all'interno del casolare senza via di fuga.

«Una commedia interpretata da un cast quasi tutto femminile con le interpreti storiche della compagnia I Tinti, Anna Zagarese, Giuseppina Lagaccia e Achiropita Scino, e le new entry Lisa Bauleo, Achiropita Panzarella e Maria Pia Santoriello al loro debutto, tutte dirette dal regista Adriano Beraldi, unico interprete maschile del cast».

«Le serate del 2 e 3 gennaio sono organizzate dall'Associazione Carpe Diem - I Tinti al Teatro Amantea Paolella con orario di inizio alle ore 21:00. I proventi delle serate saranno devoluti per la ricerca oncologica. L'associazione conferma, così, il suo impegno ed il rapporto di vicinanza con il reparto di Oncologia del P.O. di Rossano, che continua anche quest'anno e che dimostra la vicinanza ai malati affetti da questa grave patologia».

«Una nuova commedia, un nuovo inizio, una nuova sfida dei Tinti e della Carpe Diem – afferma il regista e interprete Adriano Beraldi – nel corso degli anni abbiamo potuto realizzare iniziative importanti, regalato sorrisi e aiutato persone in difficoltà.  Il nostro unico obiettivo, quello per cui dedichiamo tante ore del nostro tempo, sottraendole agli affetti più cari, da semplici amatori è poter essere d'aiuto a chi ha più bisogno, ai tanti malati oncologici della nostra città. Non possiamo non ringraziare il nostro vate, la nostra guida, il presidente della Carpe Diem, Salvatore Aloisio, quest'anno lontano e non per sua volontà per averci dato la spinta a continuare, andare avanti e crederci sempre. Vi aspettiamo in tanti, ci sarà da divertirsi tanto come sempre».

Info sui biglietti al numero, anche via WhatsApp 340 3227895

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.