17 ore fa:"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano
14 ore fa:Uva sostiene la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»
14 ore fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile
17 ore fa:Trotta (Cgil) attacca il Governo: «La Calabria affonda e pensano al Ponte e all'Autonomia Differenziata»
12 ore fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
16 ore fa:La biblioteca di Vaccarizzo Albanese continua a crescere
13 ore fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»
18 ore fa:Tutto pronto a Mormanno per l'evento “Terra di Vigna. Calici nel Pollino”
12 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
13 ore fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»

Incontriamoci al Museo, Cariati inaugura il cartellone degli eventi natalizi

1 minuti di lettura

CARIATI - «Incontriamoci al museo, dai reading letterari agli incontri con gli autori calabresi, passando dalla valorizzazione del talento di artisti che contribuiscono a portare alto il nome di Cariati e della Calabria. È l'identità il filo conduttore che lega tra di loro la serie di eventi ed appuntamenti che troveranno spazio nel Museo del Mare, dell'Agricoltura e delle Migrazioni (Mumam), sempre più presidio culturale, luogo di aggregazione e crescita per le nuove generazioni».

È quanto fa sapere la sindaca Filomena Greco esprimendo soddisfazione per la partecipazione registrata in occasione dagli appuntamenti che hanno inaugurato il cartellone di eventi che andrà ad impreziosire la programmazione socio-culturale promossa dall'Amministrazione Comunale con il mondo dell'associazionismo.

Tra questi, la mostra fotografica realizzata dalle studentesse dell'Istituto Comprensivo di Cariati in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne che resterà aperta al pubblico fino a giovedì 15 dicembre.

Gli altri appuntamenti in programma:

Venerdì 9 “Rotte Mediterranee” fa tappa a CariatiÈ in programma per le ore 18:00 il reading letterario Il mare che porta, accompagnato dalle musiche di Antonio e Maddalena Grosso e dalle danze coreutiche eseguite da Emy Vaccari.

Venerdì 16 “La stella dei Magi”. Alle ore 16:00 l'incontro culturale curato e promosso dall'associazione Radici in collaborazione con la parrocchia di San Michele Arcangelo.

Domenica 18 “Storie di vita” insieme all'attrice Lina Siciliano. Organizzato dal delegato al centro storico Aldo Fortino, l'evento vedrà la partecipazione dell'attrice cariatese Lina Siciliano, protagonista del film Una Femmina, che ha ricevuto 2 nomination al David di Donatello e che racconta una storia di risveglio, di vendetta e rinascita di una giovane ragazza che si ribella alla 'ndrangheta e al sistema patriarcale in cui è costretta a vivere. Si terrà alle ore 17:00.

Incontro con autori”. Si partirà martedì 20 alle 17:30 con “Dialogo tra le parti”, libro scritto dalla psicologa Cecilia Gioia. Venerdì 23 alle ore 17:30 il giornalista Attilio Sabato presenterà il suo libro “Iubris”. Gli incontri si concluderanno martedì 27 alle ore 17:30 con la presentazione del libro “La Calabria delle meraviglie” del giornalista e scrittore Arcangelo Badolati.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.