5 ore fa:Petizione a Vaccarizzo e San Cosmo, chiedono intervento urgente sulla Strada Provinciale 183
3 ore fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»
2 ore fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta
2 ore fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
1 ora fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»
1 ora fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
3 ore fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola
4 ore fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato
3 ore fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano
4 ore fa:Rinviato l'evento "Ripartire dai territori" previsto per oggi

Grande successo per la presentazione del “Viaggio nel dialetto coriglianese”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo il riuscitissimo evento di presentazione del n.95 della rivista il Serratore, dopo lunghi anni di silenzio, l'Associazione omonima ha ripreso subito la storica attività di promozione culturale presentando l'ultimo libro di Luigi Petrone, Viaggio nel dialetto coriglianese.

Nella splendida cornice della chiesa di Sant'Antonio in Corigliano, gentilmente messa a disposizione dal Parroco Don Gaetano Federico, e alla presenza di un folto pubblico attento il testo è stato magistralmente presentato dal professore Giulio Iudicissa e "raccontato" dal suo Autore rendendo a tutti evidente lo straordinario lavoro di ricerca che sottende all'opera e che avrà un suo seguito, come anticipato dal Petrone.

Il Viaggio è una vera e propria esplorazione nelle molteplici stratificazioni del dialetto, le cui origini preesistono alla lingua di Dante, attraverso le quali, come sosteneva il Padula, si riconoscono società e culture succedutesi nei secoli. Le etimologie, i toponimi, gli inventari e persino il Vangelo in dialetto sono solo alcuni dei capitoli richiamati dall'Autore nella sua esposizione e che hanno suscitato grande interesse e stupore nel pubblico presente.

Il Serratore ha dunque aggiunto un ulteriore tessera al mosaico della cultura cittadina valorizzando un'opera il cui Autore aveva mosso i primi passi nello studio della storia antica della nostra città proprio dietro stimolo e sprone di Enzo Viteritti, fondatore della storica rivista.  

Gli studi e la laurea in Medicina non hanno fermato quella che si è rivelata al Petrone come autentica passione per la città natale e che lo ha portato a pubblicare diversi testi dedicati, fino al Viaggio che, come detto e anticipato dall'autore rappresenta "solo " la prima parte di un'opera più vasta.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.