13 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
6 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
7 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
13 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
11 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
10 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
11 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
12 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
10 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
12 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival

Doppio appuntamento nel weekend al Teatro Sybaris di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Continuano gli appuntamenti della XX edizione di PrimaFila, il festival dell'Associazione Culturale Novecento con la direzione artistica di Benedetto Castriota, che in un mese di programmazione presenterà 12 spettacoli, coinvolgendo oltre 30 artisti in 3 comuni diversi – Rende, Mormanno e Castrovillari – oltre a progetti speciali per le scuole tra musica e teatro, grandi classici e comicità

«Il nostro cartellone prosegue con altri grandi nomi molto amati dal nostro pubblico – ha commentato il direttore artistico Benedetto Castriota – che porteranno in scena spettacoli tra comicità, musica, teatro e rivisitazioni dei grandi classici della letteratura, con una particolare rivolta agli spettatori più giovani, per i quali abbiamo pensato ad alcuni appuntamenti speciali a loro dedicati».

Il 3 dicembre doppio appuntamento al Teatro Sybaris di Castrovillari: alle 21:00 Corinne Clery e Francesco Branchetti presentano "Relazioni pericolose", uno spettacolo tratto dall'omonimo romanzo del Settecento, oggi considerato un classico della letteratura grazie alle sue riflessioni argute e amare sulla natura dei rapporti di potere. Un lavoro in cui intrighi, gelosie, passione ed eros si mescolano in una continua sfida. È il ritratto di un'epoca, con le sue trappole e paure, e di personaggi affascinanti e crudeli, fidenti e amorosi, ma soprattutto clamorosamente teatrali.

Spazio anche agli spettatori più giovani con un appuntamento mattutino dedicato agli studenti delle scuole secondarie, pensato per avvicinare gli adolescenti a grandi classici come i "Promessi Sposi" sotto una diversa prospettiva, grazie alla rilettura originale della Compagnia La Mansarda e del Teatro dell'Orco, in scena alle 10:30Uno spettacolo che è una vera e propria festa popolare di ispirazione rurale, un susseguirsi di scene in cui le parole, i dialoghi e le situazioni del capolavoro manzoniano diventano veri e propri quadri viventi, in cui anche la musica assume un ruolo fondamentale. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.