8 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
12 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
12 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
15 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
7 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
10 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
14 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
13 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
9 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
16 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti

Doppio appuntamento nel weekend al Teatro Sybaris di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Continuano gli appuntamenti della XX edizione di PrimaFila, il festival dell'Associazione Culturale Novecento con la direzione artistica di Benedetto Castriota, che in un mese di programmazione presenterà 12 spettacoli, coinvolgendo oltre 30 artisti in 3 comuni diversi – Rende, Mormanno e Castrovillari – oltre a progetti speciali per le scuole tra musica e teatro, grandi classici e comicità

«Il nostro cartellone prosegue con altri grandi nomi molto amati dal nostro pubblico – ha commentato il direttore artistico Benedetto Castriota – che porteranno in scena spettacoli tra comicità, musica, teatro e rivisitazioni dei grandi classici della letteratura, con una particolare rivolta agli spettatori più giovani, per i quali abbiamo pensato ad alcuni appuntamenti speciali a loro dedicati».

Il 3 dicembre doppio appuntamento al Teatro Sybaris di Castrovillari: alle 21:00 Corinne Clery e Francesco Branchetti presentano "Relazioni pericolose", uno spettacolo tratto dall'omonimo romanzo del Settecento, oggi considerato un classico della letteratura grazie alle sue riflessioni argute e amare sulla natura dei rapporti di potere. Un lavoro in cui intrighi, gelosie, passione ed eros si mescolano in una continua sfida. È il ritratto di un'epoca, con le sue trappole e paure, e di personaggi affascinanti e crudeli, fidenti e amorosi, ma soprattutto clamorosamente teatrali.

Spazio anche agli spettatori più giovani con un appuntamento mattutino dedicato agli studenti delle scuole secondarie, pensato per avvicinare gli adolescenti a grandi classici come i "Promessi Sposi" sotto una diversa prospettiva, grazie alla rilettura originale della Compagnia La Mansarda e del Teatro dell'Orco, in scena alle 10:30Uno spettacolo che è una vera e propria festa popolare di ispirazione rurale, un susseguirsi di scene in cui le parole, i dialoghi e le situazioni del capolavoro manzoniano diventano veri e propri quadri viventi, in cui anche la musica assume un ruolo fondamentale. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.