2 ore fa:Due giorni di festa ad Amendolara per la Madonna delle Grazie
16 minuti fa:Nuova Onda Ionica sostiene Tridico: «Una scelta che nasce dalla rabbia e dall’amore per la Calabria»
4 ore fa:Cassano Jonio pronta per il gran finale di "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
5 ore fa:Settore giovanile a Paludi: quando la burocrazia ostacola lo sport
51 minuti fa:Porto di Corigliano, nel 2024 una timida crescita che non serve a nulla
1 ora fa:Ermelinda Mazzei nella lista di Noi Moderati a sostegno di Occhiuto
3 ore fa:Vakarici, il salotto diffuso riscrive il racconto del borgo
1 ora fa:Il lavoro rende liberi, sani e felici
17 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
2 ore fa:A Morano Calabro l'evento “Dallo spopolamento alla rinascita: fermare l’eutanasia dei piccoli comuni”

Al Circolo Culturale Rossanese presentata l’antologia degli “Amici Poeti”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Martedì 27 dicembre, 11 autori del gruppo “Amici Poeti” di Corigliano-Rossano hanno presentato presso il Circolo Culturale Rossanese, l’antologia “Frammenti del terzo Millennio”.

Il coordinatore dei poeti Pietro Pometti ha presentato il proprio gruppo, costituito oltre 4 anni fa, di cui ne ha evidenziato l’impegno sociale. Ha relazionato e concluso il prefatore del volume Franco Filareto.

Hanno declamato, intervallati dalle melodie del maestro Pino Salerno, gli stessi autori: Angela Campana, Maria Curatolo, Lina Felicetti, Aldo Fusaro, Luigi Godino, Costantino Castriota  Scanderbeg, Marisa Lucisano, Pietro Pometti, Anna Ruffo e Marinella Scigliano, mentre Franco Cirò , Anna Lauria  e Giacomo Lauricella hanno declamato tre poesie scelte a caso dall’antologia.

Giuseppe De Rosis nel suo intervento critico sui poeti ha sottolineato la bellezza della poesia. Ha coordinato l’evento (ultimo  dell’anno sociale del sodalizio di piazza Steri) Antonio Guarasci, presidente del Circolo Culturale Rossanese.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.