14 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
13 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
9 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
17 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
10 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
12 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
8 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
16 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
13 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
15 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»

Al Circolo Culturale Rossanese presentata l’antologia degli “Amici Poeti”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Martedì 27 dicembre, 11 autori del gruppo “Amici Poeti” di Corigliano-Rossano hanno presentato presso il Circolo Culturale Rossanese, l’antologia “Frammenti del terzo Millennio”.

Il coordinatore dei poeti Pietro Pometti ha presentato il proprio gruppo, costituito oltre 4 anni fa, di cui ne ha evidenziato l’impegno sociale. Ha relazionato e concluso il prefatore del volume Franco Filareto.

Hanno declamato, intervallati dalle melodie del maestro Pino Salerno, gli stessi autori: Angela Campana, Maria Curatolo, Lina Felicetti, Aldo Fusaro, Luigi Godino, Costantino Castriota  Scanderbeg, Marisa Lucisano, Pietro Pometti, Anna Ruffo e Marinella Scigliano, mentre Franco Cirò , Anna Lauria  e Giacomo Lauricella hanno declamato tre poesie scelte a caso dall’antologia.

Giuseppe De Rosis nel suo intervento critico sui poeti ha sottolineato la bellezza della poesia. Ha coordinato l’evento (ultimo  dell’anno sociale del sodalizio di piazza Steri) Antonio Guarasci, presidente del Circolo Culturale Rossanese.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.