1 ora fa:«Chi porta la divisa non deve temere per la propria vita»
17 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
17 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
3 ore fa:Piana Caruso, marciapiedi impraticabili e dignità negata: l'appello dell'ex senatrice Abate
2 ore fa:La cassanese Caterina Cavallo trionfa al VideoFestivalLive a Bellaria Igea Marina
4 ore fa:Sybaris e il Codex incantano Osaka: la Calabria del nord-est protagonista a Expo 2025
3 ore fa:Nuova tappa in Sila del High Wellness South Italy con l'artista Mary Rigo
5 ore fa:Memorie medievali, ad Altomonte si "incotrano" Gioacchino da Fiore e Ildegarda di Bingen
47 minuti fa:Incontro in Regione per i Tis calabresi, Cgil: «Accelerare i tempi»
17 minuti fa:Co-Ro, lutto nazionale morte Papa Francesco: gli eventi in programma non saranno rinviati

Al Circolo Culturale Rossanese presentata l’antologia degli “Amici Poeti”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Martedì 27 dicembre, 11 autori del gruppo “Amici Poeti” di Corigliano-Rossano hanno presentato presso il Circolo Culturale Rossanese, l’antologia “Frammenti del terzo Millennio”.

Il coordinatore dei poeti Pietro Pometti ha presentato il proprio gruppo, costituito oltre 4 anni fa, di cui ne ha evidenziato l’impegno sociale. Ha relazionato e concluso il prefatore del volume Franco Filareto.

Hanno declamato, intervallati dalle melodie del maestro Pino Salerno, gli stessi autori: Angela Campana, Maria Curatolo, Lina Felicetti, Aldo Fusaro, Luigi Godino, Costantino Castriota  Scanderbeg, Marisa Lucisano, Pietro Pometti, Anna Ruffo e Marinella Scigliano, mentre Franco Cirò , Anna Lauria  e Giacomo Lauricella hanno declamato tre poesie scelte a caso dall’antologia.

Giuseppe De Rosis nel suo intervento critico sui poeti ha sottolineato la bellezza della poesia. Ha coordinato l’evento (ultimo  dell’anno sociale del sodalizio di piazza Steri) Antonio Guarasci, presidente del Circolo Culturale Rossanese.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.