14 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
13 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
15 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
2 minuti fa:Vakarici, il salotto diffuso riscrive il racconto del borgo
16 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
14 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
15 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
1 ora fa:Cassano Jonio pronta per il gran finale di "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
13 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
2 ore fa:Settore giovanile a Paludi: quando la burocrazia ostacola lo sport

Castrovillari, si è conclusa con il Festival della Comicità la ventesima edizione di PrimaFila

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - 12 spettacoli in cartellone tra grandi nomi della comicità italiana, musica, commedie e teatro ragazzi, oltre 30 artisti coinvolti in un mese di programmazione e 3 diversi palcoscenici tra i comuni di Rende, Castrovillari e Mormanno.

Questi i numeri della XX edizione di PrimaFila, lo storico festival dell'Associazione Culturale Novecento con la direzione artistica di Benedetto Castriota che si è conclusa lunedì 26 dicembre con il tradizionale appuntamento con il Festival della Comicità al Teatro Sybaris di Castrovillari, celebrando le sue venti candeline con alcuni tra i volti più amati del piccolo schermo come Enzo e Sal, le Sex and the Sud e Antonio Diana.

Un'edizione realizzata pensando ad un pubblico eterogeneo, con spettacoli adatti a tutte le fasce d'età, con l'obiettivo di riavvicinare gli spettatori al teatro dopo il periodo di stop causato la pandemia, per un festival in grado di unire da sempre territori diversi e contribuire attivamente all'offerta culturale del circondario cosentino. Un importante lavoro portato avanti con coraggio e caparbia dall'Associazione Novecento, premiato quest'anno anche dal riconoscimento da parte del Ministero della Cultura.

«PrimaFila è un festival nato per gioco vent'anni fa, con una serie di appuntamenti rivolti principalmente agli spettatori più giovani – ha commentato il direttore artistico Benedetto Castriota – ma che nel corso degli anni è cresciuto molto, evolvendosi in relazione alle esigenze del nostro pubblico, diventato sempre più variegato, e alle trasformazioni subite dall'intero settore dello spettacolo dal vivo, soprattutto dopo la pandemia. Ad oggi PrimaFila ha raggiunto grandi risultati e il riconoscimento da parte del MiC è per noi la conferma della qualità artistica degli spettacoli selezionati durante questi lunghi venti anni».

A susseguirsi sul palcoscenico del Teatro Garden di Rende, del Sybaris di Castrovillari e del Cineteatro di Mormanno, importanti nomi del panorama comico italiano come Giobbe Covatta, con il suo show dedicato al mondo femminile, gli Arteteca, che hanno rivelato al pubblico inediti retroscena della loro vita di coppia, il poliedrico varietà tra musica, danza e teatro di Antonello Costa, ma anche l'eleganza di Corinne Clery, i lavori de La Mansarda Teatro dell'Orco dedicati ai più piccoli, l'emozionante e al tempo stesso ironico omaggio di Scena Verticale a Lucio Dalla e numerosi altri artisti che hanno firmato il cartellone della XX edizione.

«L'obiettivo per il futuro è quello di continuare a lavorare con caparbia in questa direzione – ha commentato la presidente dell'Associazione Culturale Novecento Luisa Giannotti – e di riavvicinare sempre di più il pubblico alle emozioni che solo il teatro sa regalare».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.