4 ore fa:Bonus occupazione nel Mezzogiorno, soddisfatto Rapani: «Lavoro per giovani e donne deve essere una prospettiva reale»
6 ore fa:Parchi Marini Regionali, Occhiuto nomina Raffaele Greco primo Direttore Generale
3 ore fa:Crosia ricorda Raffaella De Luca, la famiglia dona un defibrillatore alla comunità traentina
7 ore fa:Co-Ro cerca un "medico competente" per i dipendenti dell'Ente
5 ore fa:Nuova Statale 106 si rischia il paradosso: un terra che anela lavoro non avrebbe lavoratori
8 ore fa:Il biondo tardivo di Trebisacce e lo chef Giuseppe Gatto protagonisti su La7
6 ore fa:Addio agli Skizzati Group 1991: una storia vera, altro che il tifo social
5 ore fa:A Cassano «venga intitolato un luogo a Papa Francesco»
7 ore fa:Accordo tra Confcommercio Cosenza e Intesa Sanpaolo: 120 milioni per la crescita delle imprese calabresi
8 ore fa:Tradizioni, le Vallje di Frascineto hanno incantato turisti e visitatori

Biblioteca Comunale di Co-Ro: ritornano a casa alcuni preziosi testi e manoscritti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Una preziosa raccolta di pregiati testi rientrerà in possesso del comune di Corigliano Rossano.

«Grazie al prezioso lavoro dell'Antica Libreria – si legge in una nota -, un’azienda con oltre 15 anni di esperienza nel settore del libro antico, raro e di pregio, al Comune di Corigliano-Rossano verranno restituiti una raccolta di oltre 200 certificati di vita, risalenti al 1813, rilegati in pergamena e tre pregiati manoscritti, che diventeranno patrimonio comune della Città e saranno custoditi nelle Biblioteche comunali»

«Siamo grati all'Antica Libreria per il dono che intende farci e per la fondamentale opera di collezione e memoria che porta avanti - ha dichiarato l'assessore alla Cultura, Alessia Alboresi - In quei manoscritti, in quelle stampe, c'è un intero campo del sapere del tutto inesplorato o dimenticato, che riporteremo alla luce. Facendone buon uso e valutandone anche l'utilizzo in chiave di promozione culturale per la città».

«I libri, loro non ti abbandonano mai. Tu sicuramente li abbandoni di tanto in tanto, i libri, magari li tradisci anche, loro invece non ti voltano mai le spalle: nel più completo silenzio e con immensa umiltà, loro ti aspettano sullo scaffale (Amos Oz)»

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.