12 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
1 ora fa:Settore giovanile a Paludi: quando la burocrazia ostacola lo sport
13 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
12 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
29 minuti fa:Cassano Jonio pronta per il gran finale di "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
14 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
13 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
14 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
15 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
15 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia

A Saracena tutto pronto per “SaraInverno”: sette eventi in un mese di programmazione

1 minuti di lettura

SARACENA - Sette appuntamenti in un mese di programmazione. Si chiama SaraInverno il programma di attività culturali e aggregative che l'amministrazione comunale di Saracena ha pensato per le festività natalizie. Partito l'8 dicembre con il concerto dei Castrum Sound in piazza Mazziotti ha subito, causa maltempo, una variazione del secondo appuntamento in programma con l'esibizione dei Taranta Band posticipato al 21 dicembre. 

Il calendario di appuntamenti tra pensieri, parole, musica e teatro entrerà nel vivo già da domenica prossima, 18 dicembre alle ore 18:00 presso Piazza Mazziotti, con l'esibizione degli Hartemesa in concerto, mentre il 23 dicembre sarà Babbo Natale con il suo villaggio pensato per la gioia dei bambini a prendersi la scena in Piazza Mazziotti a partire dalle ore 16:30. 

Ancora musica con il coro gospel in concerto alle 18:30 il 26 dicembre nella chiesa di San Leone e poi teatro con lo spettacolo della Compagna La Cricca il 28 dicembre alle ore 18:00 presso l'auditorium degli Orti di Mastromarchi. 

«Abbiamo pensato - ha spiegato il sindaco - di voler offrire alla comunità momenti di aggregazione e coinvolgimento regalando a tutti spensieratezza e condivisione, in un momento così particolare. Le feste di Natale sono il momento in cui ci si ritrova come famiglie, gli universitari rientrano a casa, si rallentano i ritmi lavorativi, si prova a guardare con speranza all'anno che verrà, affidando ad esso sogni e desideri. Come amministrazione abbiamo inteso realizzare spazi di aggregazione per ritrovarsi e fare festa insieme, regalando a grandi e piccini momenti di serenità da vivere nei luoghi che ci accomunano e ci rendono comunità». 

Il programma delle festività natalizie si concluderà con il nuovo anno, aspettando la Befana il 5 gennaio alle ore 17:30 in Piazza dei Partigiani, che chiude il ciclo natalizio e ci proietta nel nuovo anno che «si spera - aggiunge il sindaco Renzo Russo - sia foriero di novità belle per tutti i saracenari e ci proietti verso la realizzazione del bene comune che noi amministrazione vogliamo costruire insieme ai cittadini».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.