10 ore fa:Crosia ricorda Raffaella De Luca, la famiglia dona un defibrillatore alla comunità traentina
14 ore fa:Accordo tra Confcommercio Cosenza e Intesa Sanpaolo: 120 milioni per la crescita delle imprese calabresi
11 ore fa:Bonus occupazione nel Mezzogiorno, soddisfatto Rapani: «Lavoro per giovani e donne deve essere una prospettiva reale»
12 ore fa:A Cassano «venga intitolato un luogo a Papa Francesco»
13 ore fa:Parchi Marini Regionali, Occhiuto nomina Raffaele Greco primo Direttore Generale
13 ore fa:Addio agli Skizzati Group 1991: una storia vera, altro che il tifo social
15 ore fa:Tradizioni, le Vallje di Frascineto hanno incantato turisti e visitatori
15 ore fa:Il biondo tardivo di Trebisacce e lo chef Giuseppe Gatto protagonisti su La7
12 ore fa:Nuova Statale 106 si rischia il paradosso: un terra che anela lavoro non avrebbe lavoratori
14 ore fa:Co-Ro cerca un "medico competente" per i dipendenti dell'Ente

A Co-Ro il concerto “Christmas’s song” dispensa note di magia e atmosfera natalizia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La magia del Natale per l’ultimo appuntamento della settima edizione della stagione concertistica città di Corigliano-Rossano. Domenica 18 dicembre, presso la Chiesa dei Santi Nicola e Leone a Corigliano Scalo, è in programma il concerto “Christmas’s song” della Paisiello Symphonic Band diretta dal maestro Antonio Ricciardi. L’evento, inserito nella kermesse organizzata dall’Istituto musicale Chopin diretto dal maestro Giorgio Luzzi in collaborazione con il conservatorio Paisiello di Taranto e con il supporto dell’amministrazione comunale di Corigliano-Rossano, avrà inizio alle ore 19.00 con ingresso libero.

Uno spettacolo musicale che coniuga la tradizione del grande repertorio natalizio, sacro e profano, con la freschezza e la fantasiosità degli arrangiamenti, realizzati quasi tutti in chiave jazzistica. La Paisiello Symphonic Band nasce nel 2015 dalla volontà dell’allora Direttore del Conservatorio “Giovanni Paisiello” Maestro Lorenzo Fico e del maestro Rocco Cetera, attualmente confermata dal Direttore Maestro Gabriele Maggi. Questa formazione composta solo da strumentisti a fiato e percussioni, include allievi di varie classi del Conservatorio facenti parte dei corsi di primo e secondo livello accademico nonché ex allievi già laureati. L’Orchestra ha all’attivo numerosi concerti e vanta numerose collaborazioni con importanti Istituzioni quali la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, l’Aeronautica Militare e la Marina militare. Attualmente la Paisiello Symphonic Band è preparata e diretta dal Maestro Antonio Ricciardi, docente della classe di Trombone del Conservatorio “Giovanni Paisiello”.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia