1 ora fa:Ermelinda Mazzei nella lista di Noi Moderati a sostegno di Occhiuto
2 ore fa:A Morano Calabro l'evento “Dallo spopolamento alla rinascita: fermare l’eutanasia dei piccoli comuni”
2 ore fa:Due giorni di festa ad Amendolara per la Madonna delle Grazie
3 ore fa:Vakarici, il salotto diffuso riscrive il racconto del borgo
5 ore fa:Settore giovanile a Paludi: quando la burocrazia ostacola lo sport
1 ora fa:Il lavoro rende liberi, sani e felici
4 ore fa:Cassano Jonio pronta per il gran finale di "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
16 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
7 minuti fa:Nuova Onda Ionica sostiene Tridico: «Una scelta che nasce dalla rabbia e dall’amore per la Calabria»
42 minuti fa:Porto di Corigliano, nel 2024 una timida crescita che non serve a nulla

A Calopezzati la presentazione del libro “Il tempo che resta” di Ettore Caputo

1 minuti di lettura

CALOPEZZATI - Lunedì 2 gennaio alle ore 18:00 presso il Convento dei Riformati di Calopezzati si terrà la presentazione del libro dal titolo “Il tempo che resta” scritto da Ettore Caputo.

Modera Federico Caruso, consigliere comunale. Ci saranno i saluti istituzionali di Edoardo Giudiceandrea, sindaco di Calopezzati. Interverrà il professor Giuseppe Ferraro, membro del direttivo Icsaic e direttore dell'istituto per la storia del risorgimento italiano, comitato provinciale di Cosenza. Dialogherà con l'autore Francesco Coppola.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.