1 ora fa:Parchi Marini Regionali, Occhiuto nomina Raffaele Greco primo Direttore Generale
49 minuti fa:A Cassano «venga intitolato un luogo a Papa Francesco»
4 ore fa:In arrivo a Cassano un milione e seicentomila euro per riqualificare venti immobili del centro storico
4 ore fa:Fiera di Maggio a Schiavonea, ecco gli operatori ammessi
3 ore fa:Tradizioni, le Vallje di Frascineto hanno incantato turisti e visitatori
2 ore fa:Accordo tra Confcommercio Cosenza e Intesa Sanpaolo: 120 milioni per la crescita delle imprese calabresi
1 ora fa:Addio agli Skizzati Group 1991: una storia vera, altro che il tifo social
2 ore fa:Co-Ro cerca un "medico competente" per i dipendenti dell'Ente
3 ore fa:Il biondo tardivo di Trebisacce e lo chef Giuseppe Gatto protagonisti su La7
19 minuti fa:Nuova Statale 106 si rischia il paradosso: un terra che anela lavoro non avrebbe lavoratori

Sold-out per la prima tappa di "Ramificazioni Festival" a Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO – ROSSANO – Si è registrato il tutto esaurito alla prima data di Ramificazioni Festival, primo ed unico festival della danza d’autore in Calabria.  All’evento erano presenti numerose scuole ed associazioni di danza del territorio, piacevolmente coinvolte dagli spettacoli messi in scena; «la platea ha dimostrato una sensibilità ed una maturità che è cresciuta di pari passo con la qualità e l’impegno investiti nella realizzazione».

È quanto dichiara il direttore artistico Filippo Stabile esprimendo soddisfazione per le numerose adesioni che stanno continuando a registrare i diversi spettacoli del progetto e che saranno portati in scena da 14 compagnie di danza, tra le più prestigiose nel panorama nazionale.

«Aprire il Festival della danza calabrese per eccellenza – afferma Francesco Rodilosso, Presidente di Create Danza, la compagnia chiamata ad inaugurare l’edizione 2022 sul palco del Paolella a Corigliano-Rossano – è stato per noi un orgoglioso riconoscimento che va ad impreziosire il percorso che sin dal 2017 viene riconosciuto sul territorio regionale per il suo respiro internazionale». 

Riconosciuto dal Ministero della Cultura (Mic), giunto alla sua quinta edizione, Ramificazioni Festival si concluderà a gennaio. Sono 20 gli spettacoli che saranno portati in scena in questi due mesi, ricchi di tecnica, arte, creatività, suggestioni e competenza. Dopo Corigliano-Rossano, che ha in previsione altre due date e il dopo Festival, toccherà a Polistena che di appuntamenti ne conta 7. 

Venerdì 25 novembre a Polistena serata Spellbound – La compagnia Spellbound Contemporary Ballet porterà in scena tre interpreti, impegnati in 4 differenti lavori. I due assoli di Affi, l’acclamato cameo di Marco Goecke interpretato da Mario Laterza e Unknown woman, pièce interpretata dalla storica danzatrice della compagnia Maria Cossu e a lei dedicata dal coreografo Mauro Astolfi, per suggellare venti stagioni di collaborazione artistica. A firma di Astolfi anche i due duetti che completano il programma: Ascent, interpretato da Giuliana Mele e Mario Laterza e il recente Trust affidato a Giuliana Mele e Maria Cossu.

Domenica 27 si torna a Corigliano – Rossano, sempre al Teatro Paolella, nel centro storico bizantino, con la Compagnia AltraDanza diretta da Domenico Iannone per la Seasons Vivaldi Richter.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.