2 ore fa:Carcere di Cosenza, sequestrati cinquanta cellulari e droga
1 ora fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»
2 ore fa:Castrovillari, Straticò si candida al fianco di Tridico: «Il Mezzogiorno Federato è la rotta da seguire»
3 ore fa:Regionali, depositate le liste: ecco il plotone della Sibaritide-Pollino
1 ora fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker
22 minuti fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
4 ore fa:Francesco Spadafora (Fdi) ufficializza la sua candidatura alla Regione Calabria
4 ore fa:Montegiordano, oggi la serata conclusiva di "MAltoMare"
1 ora fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
3 ore fa:Nasconde un piccolo arsenale nei suoi garage: arrestato

Rende Teatro Festival, anche Brignano tra gli appuntamenti di stagione

1 minuti di lettura

RENDE – Parte il conto alla rovescia per la IV edizione del Rende Teatro Festival. La kermesse teatrale, patrocinata dal Comune di Rende con il suo direttore artistico Alfredo De Luca, è diventata ormai una bella realtà, non solo dell’area urbana cosentina ma dell’intera regione.

Un cartellone molto importante che ha aggiunto ai suoi spettacoli un prezioso appuntamento: l’8 gennaio al Cinema Teatro Garden di Rende salirà sul palco Enrico Brignano.

Il suo spettacolo “Ma…diamoci del tu!” toccherà città come Roma, Firenze, Milano, Torino, Bologna e adesso anche Rende; una serata organizzata in collaborazione con “Fatti di Musica” di Ruggero Pegna.

La stagione teatrale ideata dal direttore artistico Alfredo De Luca avrà inizio il 4 dicembre con lo spettacolo di Angelo Duro “Sono cambiato”. Quello di Duro è un vero e proprio evento (è sold-out già da due mesi) e riguarda gli spettacoli fuori abbonamento.

Fuori abbonamento c’è un’altra data da segnalare ed è quella del 27 gennaio con Max Angioni, che porterà sul palcoscenico del Garden il suo show dal titolo “Miracolato”.

Ma entriamo nel vivo del cartellone. L’abbonamento prevede gli spettacoli di Enrico Brignano 8 gennaio, il 16 febbraio Francesco Procopio, Enzo Casertano, Loredana Piedimonte e Giuseppe Cantore con la brillante commedia dal titolo “Non ci resta che ridere!”, il 7 marzo sarà la volta di Elena Sofia Ricci con la sua “La dolce ala della giovinezza”, il 16 marzo il pubblico abbonato e quello pagante accoglierà invece Francesco Paolantoni in “O…tello o…io!”, il 23 marzo altro grande nome del teatro italiano, Leo Gullotta che con Fabio Grossi porta in scena “In ogni vita la pioggia deve cadere” e poi per concludere Andrea Pucci e il suo nuovo spettacolo. L’attore milanese ritorna, ancora una volta, al Rende Teatro Festival e lo fa con due date: il 25 e il 26 marzo.

Il giovane direttore artistico Alfredo De Luca commenta sul finale: «È un vero piacere sentir dire che questa è la migliore kermesse teatrale presentata a Rende. Da cittadino rendese sono orgoglioso di contribuire alla crescita culturale del territorio. Abbiamo costruito una stagione con i nomi più seguiti del panorama teatrale perché, riportare il pubblico su quelle poltrone dopo anni difficili, è la nostra prerogativa. Tengo a sottolineare che sono presenti in questo cartellone, i colossi del teatro a livello nazionale. Ogni anno, in fondo, si lavora per soddisfare a pieno tutte le esigenze e le richieste di un pubblico pronto sempre ad abbonarsi e questa per me è una grande soddisfazione».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.