14 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
1 ora fa: Scontro auto-moto sulla Statale 106 a Mirto: Centauro in ospedale
2 ore fa:Castrovillari si prepara alla 39esima Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
15 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
1 ora fa:Dal Belgio all’aperitivo rurale: Barbieri esalta l’esperienza della Calabria straordinaria
1 ora fa:Le accuse di favoreggiamento dell'immigrazione cadono davanti al GUP: assolti due imprenditori
58 minuti fa:Salute nelle aree interne: Bocchigliero continua a promuovere giornate di prevenzione
14 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
13 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
28 minuti fa: Ricominciare è possibile: aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino

Oggi in scena “Boako, la burattina che divenne Luna”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si conferma vincente la formula del Coro Family Fest, ieri pomeriggio Teatro Paolella pieno e bambini entusiasti per la Storia di Scilla e Cariddi narrata dal Piccolo teatro Patafisico e dalla Compagnia Teatro degli Spiriti.

Oggi - domenica 13 novembre, ore 17.30, Teatro Valente - andrà in scena "Boako, la burattina che divenne luna" - spettacolo per burattini e narratore. Ingresso gratuito. 

Nella notte dei tempi, quando ancora nel cielo non esisteva la luna e neanche le stelle, in un piccolo villaggio dell'Africa viveva una ragazzina di nome Boako. Boako era amata da tutti e tutti erano incantati dai suoi modi gentili e dai suoi occhi fulgidi e dolci. Tutto tace nella notte del piccolo villaggio quando un esercito senza nome e senza volto, protetto dalla densa oscurità della notte dei tempi, invade la piccola comunità, uccide e saccheggia.

Un Dio molto potente darà a Boako la possibilità di salvare la sua gente, ma per fare questo dovrà sacrificare sé stessa e donare il suo corpo al firmamento. Il suo sacrificio sarà ricompensato e la pace tornerà a regnare nel villaggio.

Da quella notte e per sempre un astro luminoso illuminerà le tenebre, quell'astro che oggi chiamiamo luna perché ci siamo dimenticati di Boako. Una leggenda che affonda le sue radici nella lontana e antica Uganda, che narra la storia di come una bambina dagli occhi lucenti ha salvato il suo popolo.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia