30 minuti fa:La voce che resta. Fiammetta Borsellino emoziona Corigliano-Rossano | VIDEO
1 ora fa: Il Duo Eugeniy Chevkenov e Margherita Capalbo a "La Città della Musica"
1 ora fa:Una settimana dedicata alla cultura calabrese: a Castrovillari parte "La Calabria delle Radici"
Adesso:Gli studenti di Cariati protagonisti del laboratorio su biodiversità e futuro sostenibile
3 ore fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
2 ore fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
3 ore fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
2 ore fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
3 ore fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
2 ore fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari

Gli studenti di Cariati protagonisti del laboratorio su biodiversità e futuro sostenibile

1 minuti di lettura

CARIATI - Un’esplosione di entusiasmo e consapevolezza ambientale ha animato oggi le aule dell’Istituto Comprensivo di Cariati, dove le classi quarta e quinta sono state coinvolte in un laboratorio interattivo tutto dedicato al mare e alle sue preziose risorse. All’iniziativa hanno preso parte la Dirigente Scolastica Sara Giulia Aiello, insieme alle referenti scolastiche Erminia Riccio, Natalina Calisse, Giuseppina Ferraro e Donatella Liotta.

La lezione interattiva è stata condotta dalle dottoresse Stefania GiglioAnnamaria Strafaci della Cooperativa Il Sentiero Sostenibile Scarl, società attuatrice del progetto, con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sulla tutela della biodiversità marina, la conoscenza del prodotto ittico locale e la salvaguardia degli ecosistemi.

Durante la mattinata, i giovani studenti hanno esplorato il mondo della pesca sostenibile, imparando a riconoscere le specie locali e a rispettare la biodiversità marina, attraverso esperimenti, modelli e simulazioni pratiche. L’obiettivo: sensibilizzare le nuove generazioni ai comportamenti responsabili e renderle voci attive per la tutela degli ambienti costieri. La coinvolgente attività didattica, promossa con forza dal Sindaco di Cariati Cataldo Minò, e organizzato dal Comune di Cariati, in collaborazione con GALP Ionio (Ex Flag I Borghi marinari dello Ionio) e altri partner, si pone l’obiettivo di rafforzare la rete tra scuola, famiglie, istituzioni e operatori del territorio, costruendo una narrazione autentica e partecipata dell’identità marinara calabrese.

Questa giornata è stata solo l’anteprima di un progetto più ampio che porterà nel suggestivo borgo di Cariati la “Festa del Mare”, organizzata nell’ambito del programma “Azzurro di Calabria 2025” (P.N. FEAMPA 2021- 2027, Villas Maris Jonii 2025). La manifestazione si trasformerà infatti in un grande evento diffuso per la Città e sarà occasione per promuovere cultura, identità, economia e sostenibilità territoriale. Musica, gusto e educazione si fondono in un programma pensato per coinvolgere generazioni diverse, valorizzando il patrimonio naturale e culturale di Cariati in una grande festa popolare.

Un’esperienza che conferma ancora una volta come educazione, territorio e innovazione possano camminare insieme, tracciando il futuro blu delle nuove generazioni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.