8 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
8 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
7 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
11 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
10 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
8 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
9 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
11 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
10 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
9 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»

L’Onda bianca all'istituto Wojtyla di Castrovillari contro la violenza verso le donne

1 minuti di lettura

di Michele Messina

Un'onda bianca come la neve sulle creste dei monti che circondano l'pseoa Wojtyla di Castrovillari, simbolicamente, si contrappone al rosso del sangue, al nero del buio della mente che annebbia gli intolleranti, i violenti, i prevaricatori. Un suono allegro e festoso, in contrapposizione alle urla e al silenzio troppe volte colpevole di chi tace senza il coraggio di opporsi.

In questo modo gli studenti hanno inteso manifestare e dire il loro “NO alla violenza contro le donne” nella giornata del 25 novembre, divenuta un appuntamento per una riflessione collettiva sui crimini commessi contro i più deboli. Il significato di una manifestazione come questa all'interno della scuola assume ancora maggiore importanza, nel momento in cui tutta la comunità educante si stringe in un coro unanime nel dire “Basta ad ogni forma di sopruso.” 

Al Flash Mob che si è svolto nel cortile dell’istituto, hanno partecipato gli studenti delle classi del biennio del triennio: Nicola Faruku, Domenico Ingianna, Asia Di Mare, Mirko Impieri, Vilson Meta, Martina Rusciani, Davide Morimanno, Mari Caramia, Luigi Alessandria, Serena Greco, Arianna Piccoli, Ionut Monteanu, Sofia Ingianna, Mariachiara De Rosa, Cristiana Recchia, Angela Lupo, Giorgia Impieri, Carmela Pia Portello, Emanuele Scauta, Giada Covelli, Miriam Graziadio, Sharon Stabile, Ilaria Tempo, Jennifer Vellutino, Karol Bellusci, Alexandra Ghiorghiesei, Angelo Miceli, Carmen Gallicchio, Ilaria Limongi, Vincenzo Aita, Rebecca Di Leone, Giovanni Donadio, Ilaria Pagliaro, Lorenza Rende, Miriam Caruso, Rosanna Fregale, Marco Greco e Francesco Pettinato.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.