1 ora fa:Nasconde un piccolo arsenale nei suoi garage: arrestato
2 ore fa:Nuova Onda Ionica sostiene Tridico: «Una scelta che nasce dalla rabbia e dall’amore per la Calabria»
3 ore fa:Ermelinda Mazzei nella lista di Noi Moderati a sostegno di Occhiuto
50 minuti fa:Regionali, depositate le liste: ecco il plotone della Sibaritide-Pollino
28 minuti fa:Carcere di Cosenza, sequestrati cinquanta cellulari e droga
1 ora fa:Francesco Spadafora (Fdi) ufficializza la sua candidatura alla Regione Calabria
4 ore fa:Due giorni di festa ad Amendolara per la Madonna delle Grazie
3 ore fa:Porto di Corigliano, nel 2024 una timida crescita che non serve a nulla
4 ore fa:Il lavoro rende liberi, sani e felici
2 ore fa:Montegiordano, oggi la serata conclusiva di "MAltoMare"

Frida Kahlo, la perfetta testimonial della resistenza rosa contro tutte le violenze

1 minuti di lettura

CARIATI - Nel giorno 25 novembre in cui l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha designato come data della ricorrenza della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Frida Kahlo è stata la perfetta testimonial della resistenza rosa contro tutte le violenze. “Col corpo mutilato e ormai violato dal dolore, col cuore infranto Frida Kahlo resiste. Resiste: dunque è.”

L’evento, voluto fortemente dal dirigente scolastico IIS di Cariati, Sara Giulia Aiello, si è svolto nel salone del Centro Missionario Sorelle di Santa Gemma, a Cariati, alla presenza di una rappresentanza studentesca delle classi 3A - 3B - 3C del Liceo di Cariati accompagnate dalle docenti Curcio Alessandra, Mancini Daniela (questa ha introdotto i lavori), Spadafora Antonella, Flotta Filomena; la 4^A indirizzo elettrico dell’Iti Mazzone accompagnata dalle docenti Pignataro Manuela e Romano Assunta; la 2A dell’Ipsseoa di Cariati accompagnata dalla professoressa Franco Rosina; la 4C dell’Ite e la 4B del Liceo Scientifico di Mirto Crosia accompagnate dai docenti Graziano Graziella e Mulè Giovanni.

Hanno accompagnato l'evento Rosina Franco (referente bullismo IIS Cariati), Carmelina Sciarrotta (presidente Associazione Radici) e Morena Barletta (presidente Coop. Soc. Sybaris). Molto gradite sono state le partecipazioni del dirigente scolastico, Alessandro Turano dell’istituto comprensivo di Cariati, della direttrice del Centro Missionario, Suor Giovanna, e del sindaco della città marinara, Filomena Greco. In questa giornata esotica in cui l’artista messicana è stata la portata principale, Amedeo Fusco, il suo cantore, n’è stato l’"umami", la gradevolezza!

Nel suo contenitore, “Irragionevoli soprusi” (un momento culturale ideato e creato a Amedeo Fusco e dall’avvocato Andrea Farris del foro di Ragusa, in cui si discute in maniera permanente sull’evoluzione culturale e legislativa della violenza sulle donne ma, in maniera generale, anche sulle altre forme di violenze) il racconto sulla vita di Frida Kahlo, sapientemente dipinto con le parole da Amedeo, non poteva trovare più giusta collocazione. Riuscire a catturare l’attenzione di giovanissime ragazze e di altrettanti ragazzi, con il racconto della famosa artista “azteca” non è stata impresa facile, ma l’applauso finale sospinto dal “viva la vida!” da parte dei circa 100 studenti, alla fine, ne ha sottolineato il meritato successo! 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia