15 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
8 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
17 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
9 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
12 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
10 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
14 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
11 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
16 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
13 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record

"Duo des Alpes" a Co-Ro con il concerto Romantic Cello

1 minuti di lettura

CORIGLIANO - ROSSANO - Dopo il grande successo dell'ultimo appuntamento concertistico con il Bel Canto Ensemble continua a gonfie vele la programmazione della XVII edizione de "La Città della Musica".

A comunicarlo è la direzione organizzativa della prestigiosa kermesse musicale sibarita, nella persona della M^ Teresa Campana, che presenta il prossimo concerto gratuito in agenda, realizzato in collaborazione con l'associazione musicale M. QuintieriSabato 12 novembre, con inizio alle ore 19.00, presso la sala concerti del Centro Studi G. Verdi a Corigliano-Rossano si terrà il concerto Romantic Cello Duo des Alpes. Ad esibirsi i M. Claude Hauri (violoncello) e M. Corrado Greco (pianoforte) con i pezzi del repertorio di Ruggero Leoncavallo, David Popper, Niccolò Paganini e Johannes Brahms.

Di seguito il programma del concerto:

Ruggero Leoncavallo - Serenata per violoncello e pianoforte

David Popper - Arlequin, op. 3 n. 1 - Gavotte n. 2, op. 23

Niccolò Paganini - Variazioni su una corda, su un tema "Mosé in Egitto" di Rossini

David Popper - Tarantella, op. 33

Johannes Brahms - Sonata per violoncello e pianoforte in mi min op. 38

Ricordiamo che l'intero cartellone è sostenuto dall'Amministrazione di Corigliano Rossano oltre che dai numerosi partner privati che da molti anni contribuiscono alla realizzazione della kermesse musicale. Tra questi ricordiamo la Pro Loco Rossano "La Bizantina", l'Ass. Acam Beethoven Crotone, l'Ass. White Castle Corigliano, Gruppo donatori di sangue FRATES Rossano, Ristorante LE MACINE Rossano, Unipol Sai Rossano, Centro Ottico Pugliese Rossano, Gallo Azienda Agricola Corigliano, Mondadori Bookstore Rossano, Ass. Vincenzino Filippelli Onlus, Grafosud Printing 3D Rossano e AR Service.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.