1 ora fa:La cassanese Caterina Cavallo trionfa al VideoFestivalLive a Bellaria Igea Marina
17 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
30 minuti fa:«Chi porta la divisa non deve temere per la propria vita»
17 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
5 ore fa:Memorie medievali, ad Altomonte si "incotrano" Gioacchino da Fiore e Ildegarda di Bingen
2 ore fa:Nuova tappa in Sila del High Wellness South Italy con l'artista Mary Rigo
16 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
4 ore fa:Sybaris e il Codex incantano Osaka: la Calabria del nord-est protagonista a Expo 2025
3 ore fa:Piana Caruso, marciapiedi impraticabili e dignità negata: l'appello dell'ex senatrice Abate
Adesso:Incontro in Regione per i Tis calabresi, Cgil: «Accelerare i tempi»

Al Teatro Valente un viaggio nel jazz con “La storia di Giacomino”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si rinnova l’appuntamento con gli eventi inseriti nel ricco cartellone della VII edizione della Stagione concertistica Città di Corigliano-Rossano, la rassegna organizzata dall’Istituto musicale Chopin diretto dal Maestro Giorgio Luzzi in collaborazione con il Conservatorio Paisiello di Taranto e con il supporto dell’Amministrazione comunale di Corigliano-Rossano.

Domenica 27 novembre, presso il Teatro Valente nel centro storico dell’area urbana di Corigliano, è in programma “La storia di Giacomino”, un vero e proprio viaggio nel jazz a cura dei Fratelli De Almaviva, con la voce narrante di Mario Amica. Si tratta del sesto appuntamento della kermesse, che avrà inizio alle ore 19,00 con ingresso libero. 

Liberamente tratto da “Journey into jazz” di Nat Hentoff , “La storia di Giacomino” è la vera storia di un giovane nel suo difficile percorso di avvicinamento alla  musica jazz, attraverso varie vicissitudini e passando da diversi generi musicali.

Ce la farà il nostro giovane protagonista a superare ostacoli, delusioni e insuccessi e a realizzare finalmente il suo sogno? Lo si potrà scoprire domenica, nel corso dello spettacolo con la voce di Mario Amica e le musiche eseguite da Ugo (Eugenio Conforti) al clarinetto, Aldo (Aldo Borromeo) al pianoforte, Giacomo (Salvatore Pucci) al contrabbasso.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.