13 ore fa: Una giornata in Regione per gli studenti dell’Ipseoa Ipsia “Da Vinci”
9 ore fa:Sette su sette: la Sprovieri Corigliano Volley vola ancora. Travolto il Letojanni 3-0
12 ore fa:«Resistiamo e non svendiamo»: l'appello di una produttrice olivicola che non vuole cedere
14 ore fa:Una casa per tutti, Straface: «Nessuna toppa e nessun paradosso»
15 ore fa:Altomonte, sospesi gli organi di governo: nominati tre commissari prefettizi
11 ore fa: Gli studenti dell’IC Rossano 2 incantano la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi
13 ore fa:Rossanese ancora ko: il Praia-Tortora vince 2-0 e consolida il primato
11 ore fa:Corigliano-Altomonte 2-2: primato svanito all’ultimo respiro
10 ore fa:Serie C Femminile: Rossano travolge la Pink Volo Lamezia e firma l’ottava vittoria
10 ore fa:European Vibes – Open Days & Passaporti per il Futuro

Al Teatro Valente un viaggio nel jazz con “La storia di Giacomino”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si rinnova l’appuntamento con gli eventi inseriti nel ricco cartellone della VII edizione della Stagione concertistica Città di Corigliano-Rossano, la rassegna organizzata dall’Istituto musicale Chopin diretto dal Maestro Giorgio Luzzi in collaborazione con il Conservatorio Paisiello di Taranto e con il supporto dell’Amministrazione comunale di Corigliano-Rossano.

Domenica 27 novembre, presso il Teatro Valente nel centro storico dell’area urbana di Corigliano, è in programma “La storia di Giacomino”, un vero e proprio viaggio nel jazz a cura dei Fratelli De Almaviva, con la voce narrante di Mario Amica. Si tratta del sesto appuntamento della kermesse, che avrà inizio alle ore 19,00 con ingresso libero. 

Liberamente tratto da “Journey into jazz” di Nat Hentoff , “La storia di Giacomino” è la vera storia di un giovane nel suo difficile percorso di avvicinamento alla  musica jazz, attraverso varie vicissitudini e passando da diversi generi musicali.

Ce la farà il nostro giovane protagonista a superare ostacoli, delusioni e insuccessi e a realizzare finalmente il suo sogno? Lo si potrà scoprire domenica, nel corso dello spettacolo con la voce di Mario Amica e le musiche eseguite da Ugo (Eugenio Conforti) al clarinetto, Aldo (Aldo Borromeo) al pianoforte, Giacomo (Salvatore Pucci) al contrabbasso.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.