2 ore fa:Sanità, finito il tempo delle elezioni «bisogna passare dalle parole ai fatti»
3 ore fa:Giubileo del gruppo di preghiera San Giovanni Paolo II: una giornata di fede e comunione a Co-Ro
40 minuti fa:Sirene spiegate a Corigliano-Rossano per ricordare i tre carabinieri caduti nel Veronese
4 ore fa:Elisa Scutellà (M5S) esprime solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci per l'attacco subito
40 minuti fa:Ex Tribunale Co-Ro, Rapani: «La legge apre la strada per il ripristino»
3 ore fa:Concorsi pubblici a Cassano, arriva la replica: «Basta con le infamie»
10 minuti fa:Morano Calabro avvia nuovi interventi di arredo urbano per valorizzare il territorio
1 ora fa:Troppo part time involontario in Calabria, Lavia chiede incentivi alle imprese per trasformarli in full time
2 ore fa:Gli studenti riscoprono la storia: al Parco di Sibari nascono i Laboratori didattici per le scuole
4 ore fa:Il maltempo ferma la prima edizione di "Pedalando in Co-Ro": evento rinviato

A Longobucco parte la prima rassegna letteraria "Libri nel borgo"

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO – Si terrà dal 26 novembre all’11 dicembre nel comune di Longobucco la prima rassegna letteraria “Libri nel borgo” - Scrittori e giornalisti a Longobucco.

Tre giornate per esaltare la cultura, promuovendo la lettura e il confronto su interessanti tematiche di attualità. L’evento è a cura della consigliera Erminia Madeo, delegata agli eventi culturali, e del Sindaco Giovanni Pirillo.

Gli appuntamenti partiranno il 26 novembre con il libro “Donne custodi, donne combattenti” di Marisa Manzini che dialogherà con il giornalista Marco Lefosse.

A seguire, il 3 dicembre, sarà la volta di “E vissero tutti felici e distanti” di Marcello Romanelli; interverrà la giornalista Anna Russo.

Infine, l’11 dicembre, si concluderà con il libro “Il tempo che resta” dello scrittore Ettore Caputo. Curerà la presentazione la giornalista Mariarosaria Rizzuti.

Le scuole, le associazioni, le forze politiche e la cittadinanza tutta sono invitati a partecipare.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.