6 ore fa:Bilancio Trebisacce, la minoranza contro il Sindaco: «Dichiarazioni fuorvianti»
4 ore fa:Arrivano le Bandiere Verdi 2023: Crosia per il decimo anno consecutivo è una spiaggia a misura di bambino
3 ore fa:Omnia é: la Fibra Ftth come strumento indispensabile per la transizione digitale in Calabria
5 ore fa:Disabili, Tavernise (M5S): «Dalla Regione nessuna attenzione»
1 ora fa:La Festa dell’Arma dei Carabinieri «è un appuntamento importante per le nostre comunità»
4 ore fa:Cariati, Le Lampare: «Chiediamo che venga ridato decoro a due simboli importanti»
4 ore fa:Operazione Gentleman 2: Gratteri sgomina un traffico di droga internazionale che aveva radici tra Cassano e Corigliano-Rossano - VIDEO
6 ore fa:Contrasto alla 'Ndrangheta, in corso vasta operazione della Distrettuale antimafia
25 minuti fa:Le atlete di Crosia Mirto brillano ai Campionati nazionali di ginnastica ritmica Csen
5 ore fa:Frecciargento Bolzano-Sibari, Scutellà (M5S) «Si risolvano subito le problematiche per la coincidenza del treno-navetta»

A Longobucco parte la prima rassegna letteraria "Libri nel borgo"

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO – Si terrà dal 26 novembre all’11 dicembre nel comune di Longobucco la prima rassegna letteraria “Libri nel borgo” - Scrittori e giornalisti a Longobucco.

Tre giornate per esaltare la cultura, promuovendo la lettura e il confronto su interessanti tematiche di attualità. L’evento è a cura della consigliera Erminia Madeo, delegata agli eventi culturali, e del Sindaco Giovanni Pirillo.

Gli appuntamenti partiranno il 26 novembre con il libro “Donne custodi, donne combattenti” di Marisa Manzini che dialogherà con il giornalista Marco Lefosse.

A seguire, il 3 dicembre, sarà la volta di “E vissero tutti felici e distanti” di Marcello Romanelli; interverrà la giornalista Anna Russo.

Infine, l’11 dicembre, si concluderà con il libro “Il tempo che resta” dello scrittore Ettore Caputo. Curerà la presentazione la giornalista Mariarosaria Rizzuti.

Le scuole, le associazioni, le forze politiche e la cittadinanza tutta sono invitati a partecipare.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.