15 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
2 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
16 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
14 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
20 minuti fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
17 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
16 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
1 ora fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
14 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
15 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

A Longobucco parte la prima rassegna letteraria "Libri nel borgo"

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO – Si terrà dal 26 novembre all’11 dicembre nel comune di Longobucco la prima rassegna letteraria “Libri nel borgo” - Scrittori e giornalisti a Longobucco.

Tre giornate per esaltare la cultura, promuovendo la lettura e il confronto su interessanti tematiche di attualità. L’evento è a cura della consigliera Erminia Madeo, delegata agli eventi culturali, e del Sindaco Giovanni Pirillo.

Gli appuntamenti partiranno il 26 novembre con il libro “Donne custodi, donne combattenti” di Marisa Manzini che dialogherà con il giornalista Marco Lefosse.

A seguire, il 3 dicembre, sarà la volta di “E vissero tutti felici e distanti” di Marcello Romanelli; interverrà la giornalista Anna Russo.

Infine, l’11 dicembre, si concluderà con il libro “Il tempo che resta” dello scrittore Ettore Caputo. Curerà la presentazione la giornalista Mariarosaria Rizzuti.

Le scuole, le associazioni, le forze politiche e la cittadinanza tutta sono invitati a partecipare.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.