4 ore fa:VOLLEY - Serie C e serie D, turno in trasferta per le due squadre della Corigliano-Rossano Volley
6 ore fa:Emozioni e fede, inaugurata a Schiavonea la "Rappresentazione di Betlemme e della Natività all'anno Zero"
3 ore fa:Era rubata l'auto su cui viaggiava l'uomo morto nell'incidente a Cariati
3 ore fa:Vivi il Natale a Sofferetti: domani l'inaugurazione della mostra presepiale
7 ore fa:Scontro mortale nel cuore di Cariati: un ragazzo perde la vita
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Controlli serrati a Co-Ro e Cassano, continua senza sosta l'Operazione Alto Impatto
4 ore fa:Arrivati i nuovi Blues nella versione Intercity
5 ore fa:Mormanno si prepara alla "Notte Rossa", si chiude la diciannovesima edizione di Perciavutti
2 ore fa:Il Vice Ministro Cirielli ha apprezzato la concretezza dei laboratori avviati in Togo

Felici & Conflenti rappresenta la Calabria al Festival internazionale Les Bordées de Cancale

1 minuti di lettura

CALABRIA - Il festival internazionale dedicato alla canzone tradizionale e marittima di Cancale anche quest'anno oltre alle melodie della Plaine du Pô, ospiterà importanti realtà musicali dall'Italia. Tre giorni di musica, condivisione e convivialità, dove anche il pubblico sarà parte attiva dell'evento, libero di esprimere il proprio lato artistico e improvvisare.

Dalla Calabria arrivano Alessio BressiGiuseppe Muraca e Giuseppe Gallo dell'associazione Felici & Conflenti, unici ospiti calabresi di Les Bordées de Cancale. Una realtà ormai consolidata quella dell'associazione nel cuore del Reventino che dal 2014 è dedita alla trasmissione del patrimonio immateriale della cultura coreutica e musicale della Calabria.

A Les Bordées de Cancale 2022 suoneranno Alessio Bressi, polistrumentista e ricercatore, figlio della cultura popolare catanzarese, e fondatore della Festa di Comunità Felici & Conflenti; Giuseppe Muraca, polistrumentista, costruttore di strumenti tradizionali e zampognaro di quinta generazione e Giuseppe Gallo, brillante cantore e organettista di Martirano Lombardo (Cz), vissuto fin dalla giovanissima età a stretto contatto con i cantori del Monte Reventino. 

Felici & Conflenti contribuisce così non solo alla diffusione dei linguaggi musicali della tradizione orale in altre regioni del mondo, ma diventa custode ed erede di un importante patrimonio appartenente alla nostra terra.  Il repertorio che i musicisti proporranno in Bretagna è influenzato dalla provenienza di ciascun componente del trio, ed è il frutto delle lunghe frequentazioni con i maestri della tradizione popolare calabrese.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia