8 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
9 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
12 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
10 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
7 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
9 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
11 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
8 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
10 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
11 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma

Castrovillari: Civita Nova RadicarSi si chiude con il Sud di Eugenio Bennato

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Se Eman è stato un successo di pubblico, si prevede altrettanto per il concerto di Eugenio Bennato che chiuderà l’edizione 2022 di Civita Nova RadicarSi a Castrovillari. Ma il ritmo della chitarra battente e la voce del cantautore sarà solo l’ultimo dei tanti appuntamenti che si prevedono anche oggi.

L’ultima giornata della manifestazione si apre come di consueto alle ore 9 con l’ultima delle escursioni con una visita guidata sui Vini del territorio.

Alle ore 10 sarà l’anfiteatro San Giuliano ad ospitare il terzo appuntamento con il benessere yoga di Yogamati “Ben-Essere” MAC.

Si riprende alle ore alle 19.30 con il workshop dedicato ai più piccoli dal titolo “Un robot per amico”, a cura di Massimo Sirelli in piazzetta Civita Nova.

Alle 20 ultimi appuntamenti con l’arte urbana di Luigi Giudice nei vicoli della Civita ed il percorso enogastronomico e Mercato delle Eccellenze Territoriali nel Protoconvento, in Piazza Castello Aragonese ed in Largo Vescovado, che chiuderanno le rassegne Utopie dell’abitare e Tesori di Calabria & M.e.T.

Alle 20.30 si ritorna all’anfiteatro San Giuliano per lo spettacolo a cura dell’Associazione Khoreia 2000 “I pruffici d’u ricunculu” di Luigi Russo con reading di Marco Fioravante; al Protoconvento, invece, lo show cooking sul tartufo del Pollino.

Alle 21 tornano gli spettacoli degli artisti di strada per la rassegna Magiche presenze in Largo Vescovado, Piazza Castello Aragonese e piazzetta Civita Nova, mentre nel fossato del Castello aragonese si potrà dare spazio all’avventura con la scalata delle mura a cura di A.S.D. Grado Zero, “Acchianà”.

Alle ore 21.30 il festival si concluderà al Protoconvento francescano, con la rassegna RadicarSi, con la grande musica di Eugenio Bennato in concerto.

 

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).