4 ore fa:A Sibari una tappa del Giro d'Italia in idrovolante
47 minuti fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia
1 ora fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
17 minuti fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
45 minuti fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
2 ore fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
5 ore fa:Cgil Calabria piange la scomparsa di Franco Critelli
4 ore fa:Domani riapre l’ufficio postale di Santa Sofia D’Epiro
3 ore fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
2 ore fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro

Castrovillari: Civita Nova RadicarSi si chiude con il Sud di Eugenio Bennato

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Se Eman è stato un successo di pubblico, si prevede altrettanto per il concerto di Eugenio Bennato che chiuderà l’edizione 2022 di Civita Nova RadicarSi a Castrovillari. Ma il ritmo della chitarra battente e la voce del cantautore sarà solo l’ultimo dei tanti appuntamenti che si prevedono anche oggi.

L’ultima giornata della manifestazione si apre come di consueto alle ore 9 con l’ultima delle escursioni con una visita guidata sui Vini del territorio.

Alle ore 10 sarà l’anfiteatro San Giuliano ad ospitare il terzo appuntamento con il benessere yoga di Yogamati “Ben-Essere” MAC.

Si riprende alle ore alle 19.30 con il workshop dedicato ai più piccoli dal titolo “Un robot per amico”, a cura di Massimo Sirelli in piazzetta Civita Nova.

Alle 20 ultimi appuntamenti con l’arte urbana di Luigi Giudice nei vicoli della Civita ed il percorso enogastronomico e Mercato delle Eccellenze Territoriali nel Protoconvento, in Piazza Castello Aragonese ed in Largo Vescovado, che chiuderanno le rassegne Utopie dell’abitare e Tesori di Calabria & M.e.T.

Alle 20.30 si ritorna all’anfiteatro San Giuliano per lo spettacolo a cura dell’Associazione Khoreia 2000 “I pruffici d’u ricunculu” di Luigi Russo con reading di Marco Fioravante; al Protoconvento, invece, lo show cooking sul tartufo del Pollino.

Alle 21 tornano gli spettacoli degli artisti di strada per la rassegna Magiche presenze in Largo Vescovado, Piazza Castello Aragonese e piazzetta Civita Nova, mentre nel fossato del Castello aragonese si potrà dare spazio all’avventura con la scalata delle mura a cura di A.S.D. Grado Zero, “Acchianà”.

Alle ore 21.30 il festival si concluderà al Protoconvento francescano, con la rassegna RadicarSi, con la grande musica di Eugenio Bennato in concerto.

 

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).