39 minuti fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
Ieri:È morto Papa Francesco
22 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
21 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
9 minuti fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
17 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
1 ora fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
16 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
13 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
19 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile

A Paludi l'evento dedicato al politico Amintore Fanfani e alle sue origini paludesi

1 minuti di lettura

PALUDI - A Paludi presso il Centro Culturale Polifunzionale, in Piazza Aldo Moro verrà presentato un evento dedicato a Amintore Fanfani e alle sue origini paludesi. Amintore Fanfani è stato un politico, economista, storico e accademico italiano. È stato cinque volte presidente del Senato, sei volte presidente del Consiglio dei ministri e nove volte ministro della Repubblica. 

L’evento sarà lunedì 19 settembre 2022 alle ore 18:30. Saranno presenti per i saluti istituzionali: il sindaco di Paludi Stefano Graziano, Luigi Salatino - consigliere delegato alla cultura del comune di Paludi, Luca Gradi - assessore alla Cultura-Biblioteca e Promozione del Territorio del comune di Pieve Santo Stefano, Rosaria Succurro - presidente provincia Cosenza, Laura Chieli - consigliere delegato alla Pubblica Istruzione della provincia di Arezzo, Gianluca Gallo - assessore Regione Calabria, Pasqualina Straface - consigliere Regione Calabria, Gianfranco Angiolini - Ex presidente Subbiano Calcio e Antonino Fonsi - presidente Coldiretti Rossano-Cariati.

Interverranno poi lo scrittore Salvatore Martino, Davide Gambetta - docente di Legislazione dei Beni Culturali Università di Trieste. A concludere saranno Antonella Tusa di Gregorio, nipote di Amintore Fanfani e Giuseppe Fanfani, nipote di Amintore Fanfani e Senatore della Repubblica Italiana. A coordinare l’iniziativa sarà l’editore Settimio Ferrari. A seguire avverrà l’intitolazione della stanza espositiva del Centro Culturale Polifunzionale, con a seguire una mostra con immagini e memorie sulla storia di Amintore Fanfani. La cittadinanza è invitata a partecipare!

(Fonte foto Rai play)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia