9 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
8 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
9 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
10 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
12 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
11 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
5 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
8 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
11 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
10 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati

A Paludi l'evento dedicato al politico Amintore Fanfani e alle sue origini paludesi

1 minuti di lettura

PALUDI - A Paludi presso il Centro Culturale Polifunzionale, in Piazza Aldo Moro verrà presentato un evento dedicato a Amintore Fanfani e alle sue origini paludesi. Amintore Fanfani è stato un politico, economista, storico e accademico italiano. È stato cinque volte presidente del Senato, sei volte presidente del Consiglio dei ministri e nove volte ministro della Repubblica. 

L’evento sarà lunedì 19 settembre 2022 alle ore 18:30. Saranno presenti per i saluti istituzionali: il sindaco di Paludi Stefano Graziano, Luigi Salatino - consigliere delegato alla cultura del comune di Paludi, Luca Gradi - assessore alla Cultura-Biblioteca e Promozione del Territorio del comune di Pieve Santo Stefano, Rosaria Succurro - presidente provincia Cosenza, Laura Chieli - consigliere delegato alla Pubblica Istruzione della provincia di Arezzo, Gianluca Gallo - assessore Regione Calabria, Pasqualina Straface - consigliere Regione Calabria, Gianfranco Angiolini - Ex presidente Subbiano Calcio e Antonino Fonsi - presidente Coldiretti Rossano-Cariati.

Interverranno poi lo scrittore Salvatore Martino, Davide Gambetta - docente di Legislazione dei Beni Culturali Università di Trieste. A concludere saranno Antonella Tusa di Gregorio, nipote di Amintore Fanfani e Giuseppe Fanfani, nipote di Amintore Fanfani e Senatore della Repubblica Italiana. A coordinare l’iniziativa sarà l’editore Settimio Ferrari. A seguire avverrà l’intitolazione della stanza espositiva del Centro Culturale Polifunzionale, con a seguire una mostra con immagini e memorie sulla storia di Amintore Fanfani. La cittadinanza è invitata a partecipare!

(Fonte foto Rai play)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia