3 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
7 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
9 ore fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker
8 ore fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»
8 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
6 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
6 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
7 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
5 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
5 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà

In scena l'happening organizzato dalla storica Biblioteca Minnicelli, Consunzioni d’Amore

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Biblioteca Minnicelli ha organizzato una rappresentazione teatrale dal titolo “Consunzioni d’Amore” incontrando i testi poetici di 4 poeti significativi del nostro territorio, Alfredo Bruni, Marilena Merenna, Franco Scarcella, Antonia Tursi, con gli interventi del chitarrista Corrado Fonsi e della compositrice Sien.

Anna Minnicelli e Lella Persiani saranno le interpreti. 

L’happening si svolgerà alla Lega Navale dei Laghi di Sibari alle ore 21,30 di martedì 23 agosto.

Alla manifestazione collaborano l’Associazione di Morano Lo Studio di Francesco, il Presidio del Libro, IL CE.S.DI.C di Rossano, l’Associazione Laghi di Sibari, La Lega Navale di Sibari, l’Editoria La Mongolfiera.

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.