12 ore fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»
12 ore fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta
11 ore fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
53 minuti fa:Borse di studio e premi ai talenti locali: ArticoloVentuno propone di investire nei giovani di Cassano
10 ore fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»
11 ore fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
23 minuti fa:In Calabria poco lavoro e di scarsa qualità, Cgil: «Si riparta dalla cruda realtà»
13 ore fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola
13 ore fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano
13 ore fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato

Premio Castrovillari d'Autore, Massimo Donno sarà protagonista il 26 luglio

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – Proseguono i salotti culturali del Premio Castrovillari D'autore, ormai giunto alla sua V° edizione. Martedì 26 luglio, nel Chiostro del municipio, sarà la volta di Massimo Donno. Cantautore apprezzato e rinomato nella nuova scena della canzone italiana. Presenterà il suo nuovo disco dal titolo Lontano, prodotto da Squilibri, etichetta che da sempre promuove la forma canzone in tutte le sue più ampie ramificazioni.

Un album delicato e intimo quindi, che ruota intorno al sentimento del tempo, della distanza e dell'appartenenza. Un disco che non fa la voce grossa, che disdegna le scorciatoie e che saprà gratificare chi gli concederà la giusta attenzione, senza fretta.

Ospiti d'eccezione, sempre al servizio dell'opera e mai sopra le righe, Nabil Bey, Alessia Tondo, Mariella Nava, Rachele Andrioli, Redi Hasa, Gabriele Mirabassi, Ferruccio Spinetti e Petra Magoni, Alessandro D'Alessandro, Marco Bardoscia, Daniele Sepe e Juan Carlos "Flaco" Biondini.

Il cantautore salentino, accompagnato da Emanuele Coluccia ai fiati, lo presenterà in acustico.

Il tutto sarà preceduto da un "focus" sulla scrittura di Francesco Guccini, il "maestrone", e sarà sempre a cura di Massimo Donno. L'inizio è fissato alle ore 21, nel Chiostro del municipio di Castrovillari. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Il premio fa parte del circuito Castrovillari Città Festival, ed è organizzato con il sostegno dell'amministrazione comunale. La direzione artistica è affidata a Sasà Calabrese e Mariella Nava.

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.