16 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
14 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
12 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
14 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
16 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
15 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
15 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
13 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
36 minuti fa:Il sindaco di cariati Cataldo Minò In corsa con “Occhiuto Presidente”
12 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»

Magna Graecia film Festival, "Il Volo" in concerto aprirà la kermesse

1 minuti di lettura

CATANZARO – Saranno i tre talenti della musica italiana, ormai diventati un fenomeno internazionale, di Il Volo ad aprire il sipario del Magna Graecia Film Festival, il 30 luglio.

Gianvito Casadonte, patron della kermesse calabrese che è armai giunta alla 19esima edizione, inizia alla grande la settimana dedicata al cinema con le voci che hanno incantato il pubblico di tutto il mondo, quelle del trio italiano.

Il Volo formato da due tenori e un baritono Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, ha in attivo il primato di aver firmato un contratto diretto con la Geffen, la major discografica statunitense. In effetti i talenti italiani, vendono milioni di dischi e sul palco del Magna Graecia si esibiranno con i loro brani più famosi.

E se il buongiorno si vede dal mattino, ciò che ci riserva il festival merita sicuramente attenzione, Si parte da ospiti che hanno fatto sognare intere generazioni di spettatori con i loro film come la star evergreen Richard Gere, l’indimenticabile Stefania Sandrelli, fino ad arrivare a grandi registi come Marco Tullio Giordana e Giovanni Veronesi. Tutti verranno premiati con la Colonna d’Oro alla Carriera. Madrina del festival sarà Beatrice Grannò.

L’importante manifestazione si concluderà il 7 agosto e durante la settimana dedicata, si terrano a Catanzaro proiezioni, masterclass, anteprime, concerti e premiazioni in serate celebrative ad hoc, dove il cinema sarà l’unico vero protagonista.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive