30 minuti fa:«Sui TIS le pezze sono peggio del buco. Alla fine sarà un massacro»
2 ore fa:Contestata l'idea della funivia sul Pollino: «Significa essere nemici del Parco»
1 ora fa:TIS esclusi e Comuni in difficoltà, Scutella (M5S): «La Regione chiarisca e rafforzi il suo impegno»
1 ora fa:L’Ambito Territoriale di Trebisacce tra gli 8 ambiti selezionati in Calabria per l’innovazione sociosanitaria
15 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
13 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
14 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
14 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
2 ore fa: Tirocinanti inclusione sociale, Mazza: «Nessuno sarà lasciato indietro»
13 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo

Il Coro Music Fest sta per iniziare: sarà Paolo Zanarella a inaugurare la stagione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Cresce e si arricchisce di nuovi nomi il cartellone del Coro Music Fest, all'interno del più articolato Coro Summer Fest, che sarà presentato nel corso di una conferenza stampa, sabato 9 luglio, nella sala Rossa di palazzo San Bernardino, ore 11, alla presenza dell'assessore alla cultura, Alessia Alboresi e dell'assessore al turismo, Costantino Argentino.Sarà Paolo Zanarella, il "pianista fuori posto" a inaugurare, ufficialmente, l'intensa stagione del Coro Music Fest il 10 luglio, con un emozionate concerto al tramonto, nella zona dei pescatori sul lungomare di Schiavonea (via Cristoforo Colombo, ore 19).

Paolo Zanarella, “il pianista fuori posto”, ama improvvisare e suonare per strada in posti sempre diversi. Un musicista che incarna in pieno lo spirito di “Piano City”, ovvero portare la musica nelle strade alla portata di tutti. Zanarella, padovano classe 1968, autodidatta e compositore, è un artista di strada con pianoforte al seguito, o meglio, come si definisce lui - e come ha battezzato il suo sito internet - è un "pianista fuori posto" che gira l'Italia col suo furgone. Da cui, come dal cappello di un mago, tira fuori il piano nei luoghi più impensati, piazze storiche, spiagge, montagne.

«Un evento unico nel suo genere - afferma l'assessore al turismo, Costantino Argentino - che legherà idealmente la Calabria e Corigliano-Rossano alla città di Venezia, la prima città in cui l'artista ha suonato "volando" sul Canal Grande durante lo svolgimento dell'importante Carnevale nel 2016. L'idea alla base dell'evento è quella di creare una atmosfera di magia in note, unica e festosa, i luoghi coinvolti saranno animati, lasciandosi riscoprire e valorizzare grazie alla loro fruizione in chiave artistico-culturale».

«Quella di Paolo Zanarella, non è solo musica, ma una "fabbrica di emozioni", come lui stesso afferma - sostiene l'assessore alla cultura, Alessia Alboresi - che regala piccoli momenti di felicità e quella leggerezza pensata a chi lo incontra mentre suona musiche di Ennio Morricone, Nicola Piovani, Stelvio Cipriani, Elton John, i Beatles o Frank Sinatra. È con grande gioia che lo accoglieremo come primo evento della prima edizione del Coro Music Fest nella nostra città». A Corigliano-Rossano sarà l'estate dei grandi concerti. L'estate del muoversi in sincrono, tra piazze, contrade, lungomari e anfiteatri. Un viaggio nella musica fatto di visioni e sensazioni da vivere in libertà. Dopo Francesco Gabbani, Enzo Avitabile, Max Gazzè, Tiromancino, Nicola Piovani, Fiorella Mannoia, Frah Quintale arriva il "pianista fuori posto" ad allargare la famiglia del Coro Music Fest, insieme a lui altri grandi eventi ed artisti che saranno presentati nel corso della conferenza stampa di sabato prossimo.

di Martina Garofalo stagista Università La Sapienza

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia