17 minuti fa:La Diocesi organizza una giornata di aggiornamento per il clero e per gli operatori pastorali
16 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
20 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
2 ore fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
57 minuti fa:Giovani, scuola e ambiente: la Calabria del nord-est sembra essere un’isola felice
19 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
23 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
3 ore fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
4 ore fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
21 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile

A Corigliano Giacomo Mancini verrà raccontato da Paride Leporace

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Un giornale caro alla memoria degli abitanti del territorio di Corigliano-Rossano, Il Serratore. Dal 1988, anno della sua fondazione, il bimestrale fondato da Enzo Viteritti ha racchiuso e raccontato fatti, tradizioni, cultura e paesaggi della Sibaritide.

Nonostante la scomparsa del fondatore avvenuta nel 2018, Il Serratore resta presente sul territorio e ritorna con la presentazione di un libro importante, Giacomo Mancini Un avvocato del Sud, scritto da Paride Leporace.

La presentazione avverrà il 23 luglio alle ore 19:00, presso il Castello ducale di Corigliano centro storico. Saranno presenti oltre all’autore, il presidente de Il Serratore Giorgio Tricarico, Salvatore Giorno, già segretario generale della Fondazione Giacomo Mancini e l’ex senatore Cesare Marini. L’evento sarà coordinato da Annamaria Brunetti.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive