10 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
6 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
7 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
8 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
11 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
10 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
8 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
5 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
9 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
9 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»

A Corigliano Giacomo Mancini verrà raccontato da Paride Leporace

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Un giornale caro alla memoria degli abitanti del territorio di Corigliano-Rossano, Il Serratore. Dal 1988, anno della sua fondazione, il bimestrale fondato da Enzo Viteritti ha racchiuso e raccontato fatti, tradizioni, cultura e paesaggi della Sibaritide.

Nonostante la scomparsa del fondatore avvenuta nel 2018, Il Serratore resta presente sul territorio e ritorna con la presentazione di un libro importante, Giacomo Mancini Un avvocato del Sud, scritto da Paride Leporace.

La presentazione avverrà il 23 luglio alle ore 19:00, presso il Castello ducale di Corigliano centro storico. Saranno presenti oltre all’autore, il presidente de Il Serratore Giorgio Tricarico, Salvatore Giorno, già segretario generale della Fondazione Giacomo Mancini e l’ex senatore Cesare Marini. L’evento sarà coordinato da Annamaria Brunetti.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive