13 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
14 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
21 minuti fa:Il sindaco di cariati Cataldo Minò In corsa con “Occhiuto Presidente”
12 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
15 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
15 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
12 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
13 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
14 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
16 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”

A Corigliano Giacomo Mancini verrà raccontato da Paride Leporace

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Un giornale caro alla memoria degli abitanti del territorio di Corigliano-Rossano, Il Serratore. Dal 1988, anno della sua fondazione, il bimestrale fondato da Enzo Viteritti ha racchiuso e raccontato fatti, tradizioni, cultura e paesaggi della Sibaritide.

Nonostante la scomparsa del fondatore avvenuta nel 2018, Il Serratore resta presente sul territorio e ritorna con la presentazione di un libro importante, Giacomo Mancini Un avvocato del Sud, scritto da Paride Leporace.

La presentazione avverrà il 23 luglio alle ore 19:00, presso il Castello ducale di Corigliano centro storico. Saranno presenti oltre all’autore, il presidente de Il Serratore Giorgio Tricarico, Salvatore Giorno, già segretario generale della Fondazione Giacomo Mancini e l’ex senatore Cesare Marini. L’evento sarà coordinato da Annamaria Brunetti.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive