17 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
22 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
18 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
54 minuti fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
1 ora fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
19 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
14 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
Ieri:È morto Papa Francesco
21 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
2 ore fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo

Tropea e la Calabria protagoniste di una puntata di Masterchef Italia

1 minuti di lettura

TROPEA - Una delle esterne della 12esima edizione del talent di cucina più famoso d’Italia, che andrà in onda nei prossimi mesi, è stata girata a Tropea. Proprio qui, infatti, sono stati avvistati i tre giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli. Una presenza che si è fatta subito notare sui social, le loro foto a cena in uno dei ristoranti più famosi della zona stanno infatti facendo il giro del web. Ma per scoprire il tema della sfida in terra calabra, nella quale sono state impegnate le due brigate, bisognerà attendere la messa in onda della 12esima edizione di Masterchef.

Possiamo però ipotizzare che a fare da cornice alla gara sarà il bellissimo panorama della città calabrese, con i suoi colori, il suo mare mozzafiato e i suoi odori, a partire dalla cipolla rossa che potrebbe essere la vera protagonista culinaria.

Non ci resta allora che aspettare la nuova stagione del programma.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.