6 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
3 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
5 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
7 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
7 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
5 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
4 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
4 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
3 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
6 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè

"Solitudine di un Regista" di Pagliuso premiato a Roma: protagonista il centro storico di Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - "Solitudine di un Regista" del regista Renato Pagliuso, girato interamente nel centro storico di Rossano, è stato premiato, nel corso di una partecipata cerimonia alla Casa del Cinema di Roma, come migliore cortometraggio al prestigioso Premio cinema indipendente "Sergio Pastore". Pastore è stato un regista, sceneggiatore, giornalista e produttore cinematografico calabrese, il premio, alla sua prima edizione, è stato fortemente voluto dalle figlie, Sara e Laura, in ricordo di un uomo che si è speso in tutta la sua carriera per affermare il diritto alla libertà degli autori, degli interpreti e degli sceneggiatori. La madrina della serata Milena Vukotic insieme al presidente della giuria Franco Mariotti e Graziano Marraffa in rappresentanza degli altri giurati Domenico Monetti ed Eugenio Ercolani hanno consegnato le targhe che riproponevano un dipinto originale creato appositamente dall'attrice e soprano Sara Pastore per l'occasione. Renato Pagliuso è stato premiato da Saverio Vallone, figlio del noto attore calabrese, Raf. Il premio attingendo dall'impegno del suo ispiratore, il regista Sergio Pastore, intende continuare a promuovere l'importanza dei diritti umani, e della libertà di pensiero, estesa ad ogni "maestranza" della cultura. Artista a tutto tondo, brillante e vulcanico, Renato Pagliuso custodisce nel suo personale archivio materiale prezioso: dalle locandine di vecchi film a cineprese, proiettori, ed altre attrezzature audiovisive che potrebbero essere esposte in maniera permanente e, con il contributo delle sue idee sulla divulgazione, suscitare l'interesse della cittadinanza dove magari si nasconde un talento che aspetta solo di trovare la sua strada per emergere. Pagliuso ha aperto un costruttivo dialogo con l'amministrazione comunale, per far sì che cinema e videoarte possano trovare, nel panorama culturale cittadino, spazi sempre più importanti e di pregio.Da parte mia, e per conto dell'amministrazione, faccio al regista Pagliuso i migliori auguri per questo importante traguardo, solo uno dei tanti registrati nella sua lunga carriera, con l'auspicio di portare sempre avanti i propri progetti mantenendo salda l'integrità del suo pensiero creativo.

(Fonte comunicato stampa maggioranza consiliare Corigliano-Rossano / Liliana Zangaro Consigliere comunale)  

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia