1 ora fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
2 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
52 minuti fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
3 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
3 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
3 minuti fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
4 ore fa:Non solo musica per il Concerto del Primo Maggio a Trebisacce
1 ora fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
4 ore fa:Mondiversi organizza un convegno sulla violenza assistita e sostegno ai minori
5 ore fa:Un banale incidente finisce in rissa, i carabinieri usano il teser e vengono aggrediti: arrestati

Laino Borgo, giovani talenti crescono: Lorenzo Pataro pubblica "Amuleti"

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - Lo scorso 9 giugno è uscito "Amuleti", il nuovo libro di poesie di Lorenzo Pataro, giovane poeta ventitreenne di Laino Borgo. Il libro, che arriva dopo l'esordio del 2018 con "Bruciare la sete", è stato pubblicato dalla casa editrice romana Ensemble edizioni e vanta la prefazione del poeta, scrittore e critico letterario Elio Pecora, tra i più importanti poeti italiani viventi. 

«Un orgoglio per la nostra comunità - ha commentato il sindaco Mariangelina Russo - una promessa della poesia contemporanea che abbiamo voluto coinvolgere tra i collaboratori per la realizzazione dei murales che abbelliscono il centro storico. Alcuni versi di Pataro sono riportati sulle vie del borgo e arricchiscono di bellezza e poesia la nostra comunità». 

Il giovane poeta, le cui poesie sono state spesso premiate e pubblicate anche su La Repubblica, presenterà il suo ultimo lavoro - che si compone di quattro sezioni ("Richiami, amuleti", "Nostalgia del grembo", "I morti sono i tarli della neve", "La fatica dello stare") per un totale di sessantanove tra poesie e prose poetiche - nel mese di Agosto proprio a Laino Borgo. 

Nella prefazione del libro il critico Elio Pecora scrive: «Questo libro di Lorenzo Pataro possiede qualità e forze e umori. Il territorio, nel quale l'autore si cerca e si palesa, appartiene a un altrove che ingloba l'umano, ma non lo isola e restringe. Il titolo Amuleti fa pensare agli amuleti montaliani, a oggetti e soggetti che modulano i significanti ed estendono i significati. (...) Quel che resta qui di una fitta elencazione di luoghi, oggetti, animali, piante, stagioni è insieme vigilanza e stupore, attesa trepida e insopprimibile desiderio di essere e di restare. E se della negazione e del dubbio, in cui è stato immerso e sommerso il Novecento, persistono qui le ombre e gli appigli, se una irreparabile scontentezza sta dietro gli avvii e le soste di tanto chiamare ed evocare, mai s'accampa una definitiva rinuncia alla felicità, mai si cede a un'estrema invalicabile negazione. Tutto – in questo continente di parole, di frasi, di cadenze – si avvolge in un ritmo denso e pacato. Il verso, che propende all'endecasillabo, ne esce per acclimatarsi in chiare e libere cadenze. Tutto si presenta come composto di un'uguale sostanza, eludendo ogni separatezza, trovando segrete ragioni in una confidenza e in una prossimità che sfociano in una cercata alleanza».

- fonte comunicato stampa

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.