39 minuti fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
5 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
4 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
1 ora fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
5 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
3 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
2 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
3 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
1 ora fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
2 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»

L'istituto "Palma" di Corigliano-Rossano riapre la biblioteca: ed è subito libro-mania

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo mesi di intenso lavoro il Team Biblioteca dell’istituto tecnico commerciale “Luigi Palma” guidato dalle docenti referenti  Elvira Fortino e Rosanna Taranto, coadiuvate dalle docenti Desiderata Bevacqua, Maria Antonietta Fusaro, Anna Palermo e Assunta Perri, ha ultimato il lavoro di catalogazione dei libri e riorganizzazione della biblioteca di Istituto. 

Sono stati catalogati  circa 6mila volumi attraverso l’utilizzo di apposito software che permetterà  di inserire il nostro patrimonio librario in un circuito di riferimento sia a livello locale, regionale e nazionale, un circuito sinergico con tutte le altre biblioteche del territorio.

La Biblioteca offrirà, dunque, una serie di servizi on line per cui sarà fruibile non solo da studenti e docenti  ma anche da esterni. L’inaugurazione si è articolata in due momenti. Il primo si è svolto nell’Auditorium dell’Istituto alla presenza degli studenti rappresentanti di ogni classe, e dei docenti coordinatori di Dipartimento. Dopo i saluti della dirigente scolastica Cinzia D’Amico hanno preso la parola le due docenti referenti del Team Biblioteca, il direttore amministrativo Massimo Scarpelli e il dottor Antonacci Responsabile del programma Spaggiari.

Si è sottolineata l’importanza della lettura soprattutto in un momento così cruciale della vita come l’adolescenza. Un libro crea quella sana dipendenza che rende la mente e il cuore liberi. Sono mondi incantati i libri in cui sognare, perdersi, volare. Un libro ci offre pagine piene di parole, storie che stimolano la fantasia, la speranza, la fiducia, che cambiano la nostra vita. Pagine di storia, di vite, pagine che ci svelano le cose più svariate, le curiosità più incredibili, la storia del mondo. Sono finestre sul mondo i libri.

Nel corso dell’inaugurazione le letture degli studenti si sono intervallate a momenti musicali coordinati dal docente Tonino Fino.

In un secondo momento è avvenuto il taglio del nastro e la benedizione dei locali a cura di Don Mimmo Laurenzano e la simulazione di un primo prestito a cura di una studentessa dell’Istituto. Questo traguardo rappresenta una tappa importante per l’Itc Palma e vuole essere solo un punto di partenza per esperienze nuove e significative.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.