3 ore fa:La musica di Peppe Voltarelli arriva al Womad in Sud Africa e negli Emirati Arabi Uniti
1 ora fa:FdI Calopezzati attacca Giudiceandrea sui fondi regionali: «Esclusi per irregolarità nei pagamenti dei tributi»
25 minuti fa:A Caloveto parte il nuovo anno scolastico, Mazza: «Il futuro dell'entroterra passa dalla scuola»
4 ore fa:Schiavonea, primo giorno di scuola nel caos: genitori in protesta
2 ore fa:Nuovo anno scolastico: gli auguri del sindaco di Cariati e dell'amministrazione alla comunità educante
1 ora fa:Cavalcavia di Toscano, ripartono i lavori e i disagi infiniti sulla Statale 106
4 ore fa:Anche Cassano Jonio avrà il proprio punto Baby Pit Stop
3 ore fa:Escursionista polacco disperso sul Pollino: salvato dai Vigili del Fuoco
55 minuti fa:Crisi amministrativa Comune di Villapiana: i consiglieri chiedono chiarezza al Sindaco
3 ore fa:Donna arrestata a Castrovillari per abbandono di minori: si cercando i due figli di 4 e 5 anni

Il plesso “Matassa” presenta il “Meraviglioso mondo delle api”: tra divertimento e apprendimento

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Grande emozione, nella giornata di ieri 20 giugno, per la proiezione del video dal titolo “Il meraviglioso mondo delle api”, che ha visto protagonisti i bambini di cinque anni della scuola dell’Infanzia del plesso “Matassa”, istituto comprensivo Rossano 2. 

Alla proiezione, avvenuta nella Sala Rossa del palazzo San Bernardino, oltre ai genitori, nonni e insegnanti, ha assistito la dirigente scolastica Celestina D’Alessandro la quale ha espresso la sua soddisfazione per il lavoro svolto dalle insegnanti, le quali hanno realizzato scenografia e vestiti con materiali da riciclo. La dirigente si è anche, complimentata con i piccoli attori.

Per le insegnanti di “Matassa” «il divertimento è alla base dell’apprendimento. La recita, nella scuola dell’Infanzia è una delle attività che insegna ai bambini a fare squadra, trasmettere valori e permette che gli stessi vengano interiorizzati. Non solo, educa i piccoli alla condivisione, all’inclusione sociale al rispetto per il prossimo e per l’ambiente circostante».

Le insegnanti e i genitori ringraziano Marco Amoriello per le riprese e il montaggio video. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia