5 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
2 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
5 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
4 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
3 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
4 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
3 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
6 ore fa:Festa della Mandorla ad Amendolara: la "Pizzutella" guarda anche alla cosmetica
2 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
1 ora fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma

Il plesso “Matassa” presenta il “Meraviglioso mondo delle api”: tra divertimento e apprendimento

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Grande emozione, nella giornata di ieri 20 giugno, per la proiezione del video dal titolo “Il meraviglioso mondo delle api”, che ha visto protagonisti i bambini di cinque anni della scuola dell’Infanzia del plesso “Matassa”, istituto comprensivo Rossano 2. 

Alla proiezione, avvenuta nella Sala Rossa del palazzo San Bernardino, oltre ai genitori, nonni e insegnanti, ha assistito la dirigente scolastica Celestina D’Alessandro la quale ha espresso la sua soddisfazione per il lavoro svolto dalle insegnanti, le quali hanno realizzato scenografia e vestiti con materiali da riciclo. La dirigente si è anche, complimentata con i piccoli attori.

Per le insegnanti di “Matassa” «il divertimento è alla base dell’apprendimento. La recita, nella scuola dell’Infanzia è una delle attività che insegna ai bambini a fare squadra, trasmettere valori e permette che gli stessi vengano interiorizzati. Non solo, educa i piccoli alla condivisione, all’inclusione sociale al rispetto per il prossimo e per l’ambiente circostante».

Le insegnanti e i genitori ringraziano Marco Amoriello per le riprese e il montaggio video. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia