14 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
11 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
15 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
12 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
12 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
11 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
15 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
14 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
13 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
16 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco

Il plesso “Matassa” presenta il “Meraviglioso mondo delle api”: tra divertimento e apprendimento

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Grande emozione, nella giornata di ieri 20 giugno, per la proiezione del video dal titolo “Il meraviglioso mondo delle api”, che ha visto protagonisti i bambini di cinque anni della scuola dell’Infanzia del plesso “Matassa”, istituto comprensivo Rossano 2. 

Alla proiezione, avvenuta nella Sala Rossa del palazzo San Bernardino, oltre ai genitori, nonni e insegnanti, ha assistito la dirigente scolastica Celestina D’Alessandro la quale ha espresso la sua soddisfazione per il lavoro svolto dalle insegnanti, le quali hanno realizzato scenografia e vestiti con materiali da riciclo. La dirigente si è anche, complimentata con i piccoli attori.

Per le insegnanti di “Matassa” «il divertimento è alla base dell’apprendimento. La recita, nella scuola dell’Infanzia è una delle attività che insegna ai bambini a fare squadra, trasmettere valori e permette che gli stessi vengano interiorizzati. Non solo, educa i piccoli alla condivisione, all’inclusione sociale al rispetto per il prossimo e per l’ambiente circostante».

Le insegnanti e i genitori ringraziano Marco Amoriello per le riprese e il montaggio video. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia