2 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
2 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
1 ora fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
3 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
4 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
12 minuti fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
2 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
42 minuti fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
5 ore fa:Non solo musica per il Concerto del Primo Maggio a Trebisacce
4 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»

Il plesso “Matassa” presenta il “Meraviglioso mondo delle api”: tra divertimento e apprendimento

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Grande emozione, nella giornata di ieri 20 giugno, per la proiezione del video dal titolo “Il meraviglioso mondo delle api”, che ha visto protagonisti i bambini di cinque anni della scuola dell’Infanzia del plesso “Matassa”, istituto comprensivo Rossano 2. 

Alla proiezione, avvenuta nella Sala Rossa del palazzo San Bernardino, oltre ai genitori, nonni e insegnanti, ha assistito la dirigente scolastica Celestina D’Alessandro la quale ha espresso la sua soddisfazione per il lavoro svolto dalle insegnanti, le quali hanno realizzato scenografia e vestiti con materiali da riciclo. La dirigente si è anche, complimentata con i piccoli attori.

Per le insegnanti di “Matassa” «il divertimento è alla base dell’apprendimento. La recita, nella scuola dell’Infanzia è una delle attività che insegna ai bambini a fare squadra, trasmettere valori e permette che gli stessi vengano interiorizzati. Non solo, educa i piccoli alla condivisione, all’inclusione sociale al rispetto per il prossimo e per l’ambiente circostante».

Le insegnanti e i genitori ringraziano Marco Amoriello per le riprese e il montaggio video. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia