16 ore fa:Villapiana, nessuno stop alle attività per il resort sotto sequestro
3 ore fa:Mundo commenta la sua assoluzione: «Sempre agito nel rispetto delle regole»
11 minuti fa:Amendolara ottiene 4 Vele da Legambiente, Acciardi: «Stiamo andando nella direzione giusta»
1 ora fa:Co-Ro, oggi parte ufficialmente la 30esima stagione dell'Acquapark Odissea 2000
16 ore fa:Rapani a bomba su PD e M5S, dalla batosta del Referendum ai risultati mai raggiunti | VIDEO
15 ore fa:Comunicazioni social: il sindaco di Calopezzati chiede ad Amodeo di non utilizzare lo stemma comunale
15 ore fa:Incidente sull'A2 tra Sibari e Altomonte: rallentamenti lungo il tratto autostradale
41 minuti fa:La classe arbitrale nazionale a Co-Ro per due importanti Premi
2 ore fa:Dipendenti discriminati, Laghi «Non lasciamoli soli»
16 ore fa:Personale allo stremo nell'Ospedale di Cariati, Tavernise (M5s): «Occhiuto ignora la sanità»

Il plesso “Matassa” presenta il “Meraviglioso mondo delle api”: tra divertimento e apprendimento

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Grande emozione, nella giornata di ieri 20 giugno, per la proiezione del video dal titolo “Il meraviglioso mondo delle api”, che ha visto protagonisti i bambini di cinque anni della scuola dell’Infanzia del plesso “Matassa”, istituto comprensivo Rossano 2. 

Alla proiezione, avvenuta nella Sala Rossa del palazzo San Bernardino, oltre ai genitori, nonni e insegnanti, ha assistito la dirigente scolastica Celestina D’Alessandro la quale ha espresso la sua soddisfazione per il lavoro svolto dalle insegnanti, le quali hanno realizzato scenografia e vestiti con materiali da riciclo. La dirigente si è anche, complimentata con i piccoli attori.

Per le insegnanti di “Matassa” «il divertimento è alla base dell’apprendimento. La recita, nella scuola dell’Infanzia è una delle attività che insegna ai bambini a fare squadra, trasmettere valori e permette che gli stessi vengano interiorizzati. Non solo, educa i piccoli alla condivisione, all’inclusione sociale al rispetto per il prossimo e per l’ambiente circostante».

Le insegnanti e i genitori ringraziano Marco Amoriello per le riprese e il montaggio video. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia