1 ora fa:Si riapre la discussione sul Porto di Co-Ro, Forza Italia incalza: «Urge fare chiarezza»
3 ore fa:Mazza: «La Nuova Caloveto è esempio di passione e identità»
2 ore fa:Il Comune di Altomonte sciolto per infiltrazioni mafiose
17 minuti fa:Ecoross presenta i risultati del cantiere e rende omaggio a Tonino Zito
15 ore fa:Euristeo Ceraolo incontra Pier Felice degli Uberti: omaggio alla cultura e alle eccellenze di Rossano
16 ore fa:Musei Diocesani di Calabria: una rete in dialogo per valorizzare il territorio
4 ore fa:“Che dono la vita!” – Cariati diventa palcoscenico internazionale per il videoclip dedicato alla pace
15 ore fa:Frontale sulla Statale 106 a Calopezzati: vola il blocco del cambio ad un'auto. Due feriti
1 ora fa:Il Milan Club Trebisacce, celebra una serata rossonera con Massaro, Pellegatti e il Trofeo della Champions League 2003
1 ora fa:Oriolo senza presìdi: sicurezza al collasso. «Così i cittadini rischiano di sostituirsi allo Stato»

Stasera a Milano il premio Giangurgolò, ideato e diretto dal maestro corissanese Renato Converso

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Fortemente raccomandato». Parola di Jerry Scotti e Michelle Hunziker. Il massaggio promozional-teatrale, vetrina sugli eventi culturali in giro per il Belpaese, che come è consuetudine, viene scandita alla fine di Striscia la Notizia, il tg satirico Mediaset, ha visto nei giorni scorsi Corigliano-Rossano protagonista con il maestro e genio della risata Renato Converso, rossanese doc. Questa volta tornato alla ribalta con la quinta edizione del Premio Giangurgolò, il premio internazionale della comicità.

L’evento è in programma stasera (martedì 10 maggio) alle ore 21, nella sala rossa del Cinema Teatro Orfeo di Milano dove da anni ormai, Converso è punto di riferimento per giovani ed affermati artisti e da dove continua a promuovere la cultura del teatro, la formazione di talenti e creativi e ad esportare oltre i confini regionali l’immagine della sua Calabria.  

Sul prestigioso palco di viale Coni Zugna, al civico 50 si alterneranno comici, fantasisti, mimi, clown, maghi comici, ventriloqui, musicisti. A conclusione si terrà la consegna del Premio 2022.

Insieme a Renato Converso presenterà Steve Vogogna. Tra gli ospiti d’eccezione Nando Timoteo, Max Cavallari, Max Pieriboni, Loretta Ferrara, Rosy Cannas, Eddy Sick, Sebastian Burrasca, Renzo Sinacori, Matteo Granà e Domitilla Colombo.

Il poeta Pasquale Addisi offrirà una delle sue Spropoesie. È prevista la partecipazione amichevole del virtuoso Aco Bocina, il primo mandolino al mondo, accompagnato alla chitarra da Manuel Ferrando Augusto

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.