12 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
1 ora fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
13 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
14 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
23 minuti fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
1 ora fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
15 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
53 minuti fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
14 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
13 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»

Festival della Legalità, un premio intitolato al maestro Raffaele Chiodi: Castrovillari celebra i suoi talenti

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – “La sua musica rimane per sempre”. Così vogliamo ricordare il maestro Raffele Chiodi, scomparso nel novembre del 2021.

Un’artista che ha lasciato un segno fortissimo nel territorio e soprattutto nella sua città Castrovillari, che lo ricorda con un premio per chitarra, che sarà assegnato il 20 maggio presso il circolo cittadino.

L’evento, che si terrà all’interno della manifestazione Festival della Legalità nella città del Pollino, inizierà alle 19:30 e tra i relatori saranno presenti, il professore Giancarlo Costabile, docente Unical di pedagogia dell’Antimafia, storia dell’educazione alla democrazia a alla legalità, lo scrittore Tonino Iannicelli, il maestro di musica Camillo Maffia, i musicisti Sasà Calabrese e Luca Oliveto.

Un ricordo che si è concretizzato in un premio che Castrovillari ha intitolato ad uno dei sui talentuosi figli, sempre pronto a fare della sua musica un momento di aggregazione e di arte. Personaggio indimenticato e indimenticabile Raffele Chiodi, sicuramente felice, se fosse ancora tra noi, di sapere che tanti talenti possono essere riconosciuti grazie a lui.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive