8 ore fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
9 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
6 ore fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile
5 ore fa:Scutellà (M5S): «Meloni e Salvini smettano di vendere fumo ai cittadini»
6 ore fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine
9 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
10 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
4 ore fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
10 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
7 ore fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria

Festival della Legalità, un premio intitolato al maestro Raffaele Chiodi: Castrovillari celebra i suoi talenti

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – “La sua musica rimane per sempre”. Così vogliamo ricordare il maestro Raffele Chiodi, scomparso nel novembre del 2021.

Un’artista che ha lasciato un segno fortissimo nel territorio e soprattutto nella sua città Castrovillari, che lo ricorda con un premio per chitarra, che sarà assegnato il 20 maggio presso il circolo cittadino.

L’evento, che si terrà all’interno della manifestazione Festival della Legalità nella città del Pollino, inizierà alle 19:30 e tra i relatori saranno presenti, il professore Giancarlo Costabile, docente Unical di pedagogia dell’Antimafia, storia dell’educazione alla democrazia a alla legalità, lo scrittore Tonino Iannicelli, il maestro di musica Camillo Maffia, i musicisti Sasà Calabrese e Luca Oliveto.

Un ricordo che si è concretizzato in un premio che Castrovillari ha intitolato ad uno dei sui talentuosi figli, sempre pronto a fare della sua musica un momento di aggregazione e di arte. Personaggio indimenticato e indimenticabile Raffele Chiodi, sicuramente felice, se fosse ancora tra noi, di sapere che tanti talenti possono essere riconosciuti grazie a lui.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive