8 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
8 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
11 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
9 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
10 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
11 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
7 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
9 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
8 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
10 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale

Festival della Legalità, un premio intitolato al maestro Raffaele Chiodi: Castrovillari celebra i suoi talenti

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – “La sua musica rimane per sempre”. Così vogliamo ricordare il maestro Raffele Chiodi, scomparso nel novembre del 2021.

Un’artista che ha lasciato un segno fortissimo nel territorio e soprattutto nella sua città Castrovillari, che lo ricorda con un premio per chitarra, che sarà assegnato il 20 maggio presso il circolo cittadino.

L’evento, che si terrà all’interno della manifestazione Festival della Legalità nella città del Pollino, inizierà alle 19:30 e tra i relatori saranno presenti, il professore Giancarlo Costabile, docente Unical di pedagogia dell’Antimafia, storia dell’educazione alla democrazia a alla legalità, lo scrittore Tonino Iannicelli, il maestro di musica Camillo Maffia, i musicisti Sasà Calabrese e Luca Oliveto.

Un ricordo che si è concretizzato in un premio che Castrovillari ha intitolato ad uno dei sui talentuosi figli, sempre pronto a fare della sua musica un momento di aggregazione e di arte. Personaggio indimenticato e indimenticabile Raffele Chiodi, sicuramente felice, se fosse ancora tra noi, di sapere che tanti talenti possono essere riconosciuti grazie a lui.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive