9 ore fa:Le Lampare lanciano l'allarme rischio allagamento per l'Istituto Alberghiero di Cariati
8 ore fa:Rossanese: con il Bocale si giocherà a Cosenza (a porte chiuse)
10 ore fa:Corigliano-Rossano apre le porte all’Albergo Diffuso: pubblicato l’avviso pubblico, domande entro il 9 dicembre
8 ore fa:A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"
10 ore fa:Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio
9 ore fa:Per il San Nilo destino segnato: anche il Liceo Classico di Rossano sarà trasferito allo scalo
7 ore fa:Oliverio rilancia il progetto “Ricostruire”: a Co-Ro il centrosinistra riflette sulle sconfitte e sul futuro della Calabria
11 ore fa:Dal Museo Amarelli la Calabria che si racconta: i musei d’impresa come forza che trasforma i territori
9 ore fa:La consigliera regionale Elisa Scutellà (M5S) sostiene la protesta dei lavoratori LSU/LPU
12 ore fa:Corso sulla Sepsi, un’iniziativa per la Formazione e la Qualità Sanitaria con il Patrocinio dell’ASP di Cosenza

Festival della Legalità, un premio intitolato al maestro Raffaele Chiodi: Castrovillari celebra i suoi talenti

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – “La sua musica rimane per sempre”. Così vogliamo ricordare il maestro Raffele Chiodi, scomparso nel novembre del 2021.

Un’artista che ha lasciato un segno fortissimo nel territorio e soprattutto nella sua città Castrovillari, che lo ricorda con un premio per chitarra, che sarà assegnato il 20 maggio presso il circolo cittadino.

L’evento, che si terrà all’interno della manifestazione Festival della Legalità nella città del Pollino, inizierà alle 19:30 e tra i relatori saranno presenti, il professore Giancarlo Costabile, docente Unical di pedagogia dell’Antimafia, storia dell’educazione alla democrazia a alla legalità, lo scrittore Tonino Iannicelli, il maestro di musica Camillo Maffia, i musicisti Sasà Calabrese e Luca Oliveto.

Un ricordo che si è concretizzato in un premio che Castrovillari ha intitolato ad uno dei sui talentuosi figli, sempre pronto a fare della sua musica un momento di aggregazione e di arte. Personaggio indimenticato e indimenticabile Raffele Chiodi, sicuramente felice, se fosse ancora tra noi, di sapere che tanti talenti possono essere riconosciuti grazie a lui.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive