8 ore fa:Frontale sulla Statale 106 a Calopezzati: vola il blocco del cambio ad un'auto. Due feriti
11 ore fa:Maracanã Sport - In onda la terza puntata della trasmissione sportiva
8 ore fa:Euristeo Ceraolo incontra Pier Felice degli Uberti: omaggio alla cultura e alle eccellenze di Rossano
11 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quinta puntata della trasmissione sportiva
11 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quarta puntata della trasmissione sportiva
10 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano asd pronta alla sfida esterna contro la Pink Volo Lamezia
10 ore fa:In arrivo la prima edizione di "Agri Morano 2025"
11 ore fa:Maracanã Sport - In onda la sesta puntata della trasmissione sportiva
9 ore fa:Musei Diocesani di Calabria: una rete in dialogo per valorizzare il territorio
9 ore fa:Il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo Maria Iuso: «Una guida sicura per le donne che chiedono aiuto»

Festival della Legalità, un premio intitolato al maestro Raffaele Chiodi: Castrovillari celebra i suoi talenti

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – “La sua musica rimane per sempre”. Così vogliamo ricordare il maestro Raffele Chiodi, scomparso nel novembre del 2021.

Un’artista che ha lasciato un segno fortissimo nel territorio e soprattutto nella sua città Castrovillari, che lo ricorda con un premio per chitarra, che sarà assegnato il 20 maggio presso il circolo cittadino.

L’evento, che si terrà all’interno della manifestazione Festival della Legalità nella città del Pollino, inizierà alle 19:30 e tra i relatori saranno presenti, il professore Giancarlo Costabile, docente Unical di pedagogia dell’Antimafia, storia dell’educazione alla democrazia a alla legalità, lo scrittore Tonino Iannicelli, il maestro di musica Camillo Maffia, i musicisti Sasà Calabrese e Luca Oliveto.

Un ricordo che si è concretizzato in un premio che Castrovillari ha intitolato ad uno dei sui talentuosi figli, sempre pronto a fare della sua musica un momento di aggregazione e di arte. Personaggio indimenticato e indimenticabile Raffele Chiodi, sicuramente felice, se fosse ancora tra noi, di sapere che tanti talenti possono essere riconosciuti grazie a lui.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive